Articoli

Rilevamento corrente
.
Metodi per il rilevamento della corrente al fine di trovare quello che si adatta meglio alla misurazione.
Shunt:
il metodo più semplice è attraverso uno Shunt che possiamo acquistare o farlo da soli con filo con un valore molto basso…

Amplificatore audio sperimentale in classe D
.
Ho realizzato un amplificatore audio di classe D interamente con componenti discreti, anche se non è il più raccomandato, l'idea di questo progetto è puramente educativa per comprendere il funzionamento di un amplificatore di classe D…

Generatore audio a frequenza variabile
.
Questo circuito è nato per essere usato per testare stadi di amplificazione. Produce sia uscite ad onda quadra che triangolare che salgono da circa 80 a 730 Hertz in un ciclo ripetuto di circa 6 secondi. Sostituzioni appropriate del valore…

Misuratore di bassa resistenza
Realizzare un circuito per la precisa misura di basse resistenze.
Hai già un DMM per misurare la resistenza, ma può essere usato con resistenze inferiori a 1Ω? E se è così, queste letture a basso valore resistivo sono affidabili?
Questo…

TESTER BATTERIE AUTOALIMENTATO
.
TESTER BATTERIE AUTOALIMENTATO
Dietro pressanti richieste di un'amica che lavora come addetta all'accettazione presso un centro assistenza ho progettato un tester veloce per batterie.
Non potete immaginare quanti arrivano con i telecomandi…

Preriscaldamento saldatore
.
Miglioramento non invasivo della mia stazione economica 936 costruita e commercializzata con numerose marche, la mia in particolare è marcata ATTEN ma se ne possono trovare diverse sulla baia a 30 euro o anche meno.
Tale stazione saldante…

CARICABATTERIE AUTOMATICO
.
Questo progetto nasce essenzialmente per “svecchiare” un kit di Nuova Elettronica, questo è lo schema originario
Il problema nasce per due fattori, il relè che alla lunga si rovina e l'integrato divenuto ormai obsoleto e praticamente…

Test non invasivo per iniettori
.
Ormai tutti i motori dispongono di iniettori per il carburante, essi sono gestiti elettronicamente da una centralina, la quale decide il tempo di iniezione ovvero il tempo per il quale l'iniettore deve rimanere aperto e quindi la quantità…

Comparatore con isteresi
.
Nel comparatore senza isteresi opamp non si ha necessità di eliminare l'incertezza delle commutazioni anche con oscillazioni infinitesimali rispetto al valore della soglia perchè o eliminate prima del test o ininfluenti nel circuito successivo.…

FARO PER MODELLISMO
.
Un caro amico mi chiede se posso aiutarlo nella realizzazione di un automatismo per il suo plastico. Deve sostituire la parte motorizzata con demoltiplica della luce di un faro con qualcosa senza parti in movimento causa di vibrazioni e rumori…