Articoli

Timer giornaliero programmabile
Avevo necessità di utilizzare un timer, per azionare una piccola pompa nebulizzante per una piccola serra, programmabile nel seguente modo:
1): attivo dalle ore, alle ore nell'arco della giornata.
2): attivazione…

Ciabatta Elettronica
CIABATTA ELETTRONICA
Ovvero pilotare 5 prese a 220V tramite WIFI
Eccomi con un nuovo progetto e questa volta non si tratta dell’ennesimo orologio più o meno digitale. Qualche tempo fa ravanando su YouTube alla ricerca di qualche novità…

Controllo Bluetooth con 12F675
Questo è un semplice controllo tramite bluetooth. La cosa è veloce da implementare usando quei moduli disponibili sul mercato. Con un HC-06 e pochi componenti si crea una facile controllo con la comunicazione di dati via seriale.
Il…

Misurare tensione corrente e potenza
.
Semplici circuiti e software per misure AC e DC
Questo articolo propone alcune tecniche per misurare tensione, corrente e potenza. La variante più semplice richiede un solo componente, un sensore di Hall che misura la corrente…

Allegria ! l'orologiaio matto è tornato !!
Il titolo è volutamente provocatorio perchè sarebbe dovuto essere:
I DISPLAY A MATRICE: TECNICHE HW E SW PER L'UTILIZZO
Questo in quanto ciò che mi accingo a descrivere sono i display a matrice 8x8 (o 7x5 o 8x5) cercando di approfondire…

Da I2C a I3C
Da I2C a I3C
Gli artefatti tecnologici come i vecchi computer stanno trovando la loro strada verso i musei, ma alcune tecnologie continuano a soddisfare requisiti importanti per l'informatica.
All'interno di dispositivi indossabili, dispositivi…

Codifica Manchester: che cos'è e perché usarla?
Codifica Manchester: che cos'è e perché usarla?
La codifica di Manchester, un modo semplice ed efficace per migliorare la comunicazione digitale ad alta velocità o wireless.
Probabilmente hai notato che la comunicazione digitale seriale…

ARROW GAME CONSOLLE
Eccolo qui il giocattolo di Natale per gli amanti del gioco delle freccette....
Tutto nasce da una scommessa con mio figlio: papà invece di fare sempre orologi, perchè non mi fai un totalizzatore punti per il gioco delle freccette…

Sensore ottico per la ricerca delle aritmie
Questa è la sesta versione del sensore ottico "Theremino Pulsometer"
e raccoglie tutti i miglioramenti sperimentati negli ultimi mesi.
Un sensore OCG (Nota 1), da applicare su un dito può fornire più informazioni di quel che…

Guida introduttiva alla programmazione di una CPLD Max II con Quartus II IDE
1. Introduzione
Una CPLD (Complex Programmable Logic Device) è un dispositivo digitale che permette di programmare le funzioni logiche da implementare all'interno del dispositivo stesso.
Si tratta di un'evoluzione di precedenti dispositivi…