Allungo la storia.
Ho cominciato con l’idea dei prototipi e mi sto documentando.
Uno dei metodi applicati è quello di Tartaglia, che si fanno i ponticelli tra le piazzole da creare un cordolo di stagno. Il problema si crea quando uso le piastrine coi fori metallizzati, che sono veloci a colare lo stagno dal lato opposto.
Allora ho supposto di fare lo sbroglio con un EDA, con il vantaggio di poter analizzare le posizioni e gli ingombri anche per l posizionamento delle piste. Sono passato al metodo di orientare le piste in modo ortogonale e per questo il senso orizzontale dal lato saldature e il senso verticale dal lato componenti. Per alcuni casi si presenta il problema di ingombro degli spezzoni di filo sotto ai componenti.
C’è anche un altro metodo, che credo sia abbastanza valido di piazzare prima tutte le piste e quindi i componenti. In questo modo si deve comunque studiare bene le disposizioni delle piste prima di iniziare.