#7714
oriolo20
Partecipante

Eccomi, letto un pò tutto e voglio provare seguendo quanto dice Amilcare ad utilizzare i transistror, mi prometto a breve di inviare uno scheme elettrico completo da esaminare insieme per poi realizzare il primo pcb/test sperando che funziona al primo colpo. La parte alimentazione mi preoccupa meno in verità sono propenso su quella tradizionale che reputo più affidabile sono decenni che è sempre andata bene; al contrario su alimentazione switching media affidabilità nel tempo, anche perche deve stare acceso h24 per altri decenni…. !!
In ogni caso un consiglio a voi tutti incluso anche GVsoft per la parte protocollo NTP .
Abbiamo da una parte il nostro PCB base alimentato e in grado anche di alimentare Arduino & C. da dove ho due ingressi SCL e SDA che devo collegare battezzare “base dei tempi” composta da: xxyy ?
Arduino o.. ?
Seguendo il percorso da me preferito ipotizzo Arduino UNO rev.3 o va bene anche il Nano presumo di no.. clock rtc 3231, modulo wifi per utilizzare protocollo NTP e collegarsi ad inrim? Se questo percorso è problematico anche per la parte software si ritorna alla coppia 3231 e GPS, e anche in quest ‘ultimo caso quale modulo GPS? In sintesi una “lista della spesa” per la nostra base dei tempi. Spero di essere stato chiaro. Grazie