Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
26 Aprile 2019 alle 22:20 in risposta a: contapezzi a cinque cifre con azionamento tramite pulsanti in modalità crescente #5182
VincenzoS
PartecipanteGrazie.
26 Aprile 2019 alle 19:09 in risposta a: contapezzi a cinque cifre con azionamento tramite pulsanti in modalità crescente #5178VincenzoS
Partecipantesi ok dimenticato di dire che le cifre sono grandi di quelle che si vedono a 200 metri.
VincenzoS
PartecipanteL’attrazione gravitazionale è sempre molto forte.
E la soluzione sarà dietro un angolo…VincenzoS
PartecipanteBuonasera a tutti voi,
vi scrivo per raccontarvi la mia esperienza CNC dopo Theremino.
A piccoli passi per questioni di tempo ho iniziato e seguito la strada M3, acquisizione di un controller nuovo NVEM della Novusun con aggiunta dei sensori di prossimità per la Home.
Dalla macchinosità a volte incomprensibile di M3 alle difficoltà del nuovo tipo di connessione ed infine avere a che fare con plugin e configurazioni snervanti sono giunto al funzionamento completo della CNC.
Come va la CNC?
Ho fatto 4 o 5 test di vario tipo da rilievi in 3d ad incisioni halftone, tutti perfetti e senza errori di posizione complici anche i closed loop.
Movimenti rapidi a 6000mm/min ed accelerazione da 800mm/min.
Provato feed a 2000 con passi in Z di 0,2 su Corian della Dupont.
Un lavoro che prima impiegava 3 ore ora impiega 40 min.
Direte voi ed allora che vuoi di più?
Voglio difendere quel sistema che mi ha accompagnato per più di un anno tra mille esperimenti e test.
Mi manca tantissimo la semplicità e la logica intuitiva di Theremino.
Perché se uno di questi giorni vi passa per la mente di ritoccare il firmware lato CNC…
Lo so ed immagino che è abbastanza complesso e lo avete già detto, ma il primo amore non si scorda mai e non importa quanto tempo ci vorrà.
Sinceramente Vostro.
VincenzoP.S. Vi osservo anche perché il prossimo progetto è per le percussioni da trasformare in elettroniche.
VincenzoS
PartecipanteCon l’ultima versione 4.97 (beta) le vibrazioni scompaiono quasi del tutto.
Pensa che ho provato decine e decine di postprocessor ma con i movimenti ci sono sempre state vibrazioni esagerate (e ne avevamo già parlato) prima della 4.97.
Volevo comunque ricordare che l’ultimo test è stato condotto con motori normali senza alcuna meccanica collegata con tutte le variabili di configurazione già applicate negli altri test.
Spingere al limite i parametri (ma 2000/200 non sono grossi numeri) serviva solo a mettere in evidenza che un piccolo errore moltiplicato per le righe di comando diventa un grande errore.
Non conosco Mach3 e non lo posso giudicare, ma ho visto CNC funzionare bene e con precisione. Gli stessi pezzi della mia struttura in alluminio provengono da un mach3.
Ma ci tengo in particolar modo a dire che il mio dispiacere e grande. Ci sono cresciuto con Theremino, mi ha insegnato tante cose (e spero anche per il futuro) che anche lavorando sulle Roland a 4 e 5 assi non sapevo.
A presto.
Saluti.VincenzoS
PartecipanteQuesto è il file configurazione: il nome del master è CNC2 (maxspeed 2000, max acc 200)
https://my.pcloud.com/publink/show?code=XZM0jW7Zp4xE0blR6EFT3NHwEF4duQj72iNkQuesto è il file gcode:
https://my.pcloud.com/publink/show?code=XZH5jW7ZWBVtA9uiaihRuVRPqdivVXK26nz7In CNC per evidenziare il problema è stato eseguito con feed fisso a 200.
Se si vuole ancora mettere in evidenza basta alzare ancora di più la maxspeed.
Più si è bassi e meno evidente è, ma con file giganti ci sarà l’errore.
Saluti.
VincenzoS
PartecipanteSalve, come richiesto, ho messo su il vecchio sistema con i vecchi stepper nema 23 3Nm pilotati dai driver drw8825 e Master sia nuovo che vecchio il tutto collegato a diversa rete elettrica.
L’immagine collegata mostra l’errore così come con i motori closed loop.
I motori non sono collegati meccanicamente, sono sul tavolo.
I test sono stati effettuati con le stesse modalità finora eseguite, inoltre ho eseguito il test random con Automation che ha prodotto il solito risultato di precisione assoluta.
Il file “grande” che produce l’errore non è che poi sia così grande (parliamo di circa 28000 righe per un lavoro di circa 10x20cm)… immagino con alcuni che vorrei realizzare da oltre 200k righe.Saluti.
https://my.pcloud.com/publink/show?code=XZxaQW7ZgIp9zjNOGXzbv4jToRNeuLTaVuvV
VincenzoS
PartecipantePeccato…
-
AutorePost