Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Picmicro675
ModeratoreAllora, come dicevo, mi procuro un paio di spilli e provo con l’ ohmmetro. 😀
Sono 78 lucine ;-( Magari ne provo una serie di tre alla volta.-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 3 mesi fa da
Picmicro675.
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 3 mesi fa da
Picmicro675.
Picmicro675
ModeratoreSe lo vuoi fare per Natale, considera che sarà quello del 2020 😛
Riguardo alla lucine, ho separato i due rami, ma la diagnosi sulle uscite dei due SCR (non penso siano TRIAC) non c’è tensione. Sulla serie di entrambe le luci non si arriva in fondo alimentandole alla tensione di rete.
Proverò con una alimentazione da 5 Vdc e vedere se dopo la lucina passa corrente. Ma se interrotto non ci può essere una ddp e quindi non scorre la corrente, o sbaglio?Picmicro675
ModeratoreSoffro un po di fotofobia, non ci sarebbe un modo per aver un tema scuro nella presentazione della pagina ?
Rimanendo nel tema della discussione, spero si potrà avere le linee di guida per tutti quelli che inizieranno ad usare il sito.
Anch’io, sebbene frequento diversi forum, mi trovo un po diverso qui.Picmicro675
ModeratoreSe la pubblicità è quella di esser un buon sito, allora ben venga. Invoglia persino a dirlo a tutti 🙂
Il resto è perfetto, ma come si dice da altre parti, life is a 2 way road. Per questo sarebbe piacevole che i membri possano votare un membro e dare una certa esaltazione alla reputazione.BTW, sarebbe utile se ci fosse l’anteprima dei messaggi. Forse sono abituato in quel senso, ma utile per gli errori che si incontrano per inserire il collegamenti e/o le immagini.
Picmicro675
ModeratoreBene ho i sensori.
Addirittura ho quelli digitali e quelli analogici.
Solo che in che senso si procede ?
Partendo da un capo alimentato, mettiamo in continua?
Forse una lucina va bene a 6 Volt, visto che ce ne sono 39 per un ramo.
Altrimenti, sarebbe da avvolgere il filo, 20 cm, prima della lampadina e vedere dopo la lucina ?Picmicro675
ModeratoreLa scelta ricade in tre casistiche
Quello che si HA
Da questo fattore si valuta se utilizzare materiale già in possesso o se si vuole fare nuove spese. Eventualmente si potrebbe trovare quelle cose gratis da provare, ma forse si va al contrario del terzo caso.
Quello che si FA
Fattore che si sceglie un modello per un determinato scopo, con eventuale margine per ampliamento. Ma certamente non mi ci vedo mettere un ARM per far lampeggiare un LED. Poi vale la pena valutare se c’è spreco e quindi in contrasto col primo caso.
Quello che si SA
La scelta per una nuova via, necessita di nuove informazioni e magari, non si HA il tempo necessario. Comunque da valutare il peso di cosa si vuole ottenere.
Ci sono casi che, come mi è successo, si opta per modelli obsoleti, solo perché le informazioni trovate aiutano solo per quei modelli. Sebbene magari è meglio scegliere un modello recente che ha miglioramenti e costa meno. Anche una politica del produttore a scoraggiare a comprare modelli obsoleti. -
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 3 mesi fa da
-
AutorePost