Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
oriolo20
Partecipante<Direi che il lampeggio lo potrebbe governare Arduino medesimo>
Giusto !! vedi sopra schemaoriolo20
Partecipanteoriolo20
Partecipante<Francamente non capisco la funzione del 555> solo semplicemente per generare 10 hz led 2/ led 1 -1Hz non ha nessuna connessione ad arduino.
oriolo20
Partecipanteben venga qualsiasi segnalazione di incongruenze o errori, grazie. Su tale base ben vengano preziosi consigli per lo sketch da utilizzare e come impostarlo
oriolo20
PartecipanteCioa di nuovo in ritardo ma con ultimo lo spero davvero schema, tra molto breve pcb e collaudo finale dove chiederò il vostro contributo.
oriolo20
Partecipanteoriolo20
Partecipante<Per pilotare il punto decimale ci vuole una altra uscita di arduino. Ma ‘sto stampato ce l’hai?>
il punto decimale anzi due nel senso che ogni nixia ha due punti sx e dx che si accendono semplicemente collegandoli a massa, in pratica accenderò il punto sulle dx sulle seconda e quarta nixia, il pcb dopo ultimo errore collegamento nixie è in preparazione.<Lo sketch è stato disegnato proprio per poter pilotare i nixie in multiplexer>
Bene appena ho tutto pronto lo provo, teniamolo come riferimento per questo forum per eventuali modifche /adattamenti / Grazieoriolo20
Partecipante<Sono 4 x 6 = 24 collegamenti> più fotoaccoppiatori. Aspetto il pcb sicuramente anche per non combinare qualche guaio, ci sono sempre i 160Vcc delle nixie.
Sicuramente il multiplexing come da vostro unanime consiglio è il percorso scelto, difatti il pcb è stato predisposto per questo.
Ora per in primi rudimentali test partendo dalla sketch postato con ora e data del NEO a prescindere dalle due ore indietro vogliamo iniziare a scrivere poche righe per tentare di visualizzare solo orario, in prima battuta sulle nixie? E’ da ripulire lo sketch non serviranno come già detto alcul separatore solo 6 numeri nel formato : hhmmss, unico separatore utilizzo puntino solo seconda nixia, quarta nixia -
AutorePost