Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #1693
    Just4Fun
    Partecipante

    Si sa, il flussante sta all’elettronica come la pozione magica all’alchimista… 🙂

    Io attualmente sto usando un RMA-223 “cinese” da 3$…, ovvero probabilmente un pseudo miscuglio di vaselina (?) e colofonia…

    Comunque fa abbastanza il suo sporco lavoro… nel senso che impiastra alquanto….

    Ora sono in attesa di provare un KINGBO RMA-218 “cinese”, anch’esso da circa 3$:

    Ne ho sentito parlare bene “in giro” e vedo che i russi se lo stanno comprando alla grande…

    Vedremo…

    Voi che cosa usate?

    #1694
    A_X_C
    Amministratore del forum

    Anche io uso il primo e devo dire che non mi sono trovato male.
    Ho per un periodo usato un flussante autoprodotto ma, ogni volta dovevo aggiustare la densità aggiungendo nuovo solvente al posto di quello evaporato.
    Ora per mancanza di tempo al lavoro uso quello
    banco audio

    #1696
    Just4Fun
    Partecipante

    Bella postazione e… che ordine! (un asintoto irraggiungibile per me…).
    Un altro flussante che voglio provare è questo:

    Si trova anche su Amazon a circa 13€: qui.

    Ovviamente da usare per cose… “serie”… 🙂

    #3983
    Just4Fun
    Partecipante

    Resuscito questo thread per confermare la validità del KINGBO RMA-218 “cinese” (circa 3$, vedi foto nei post precedenti). Lo utilizzo ormai da alcuni mesi ed ha totalmente rimpiazzato il precedente RMA-223 “cinese”.
    Lo trovo ottimo anche per dissaldare, usato insieme alla “treccia” dissaldante (ultimamente uso questo metodo pur avendo un dissaldatore ad aspirazione, in quanto mi sembra meno “traumatico”…).

    Di seguito un esempio di utilizzo con saldatore “classico”, su una schedina di un Ipod a cui era “saltato” un connettore:

    • Questa risposta è stata modificata 4 anni, 10 mesi fa da Just4Fun.
    • Questa risposta è stata modificata 4 anni, 10 mesi fa da Just4Fun.
    #3986
    Amilcare
    Amministratore del forum

    Per la pulizia io uso un pennellino al quale ho tagliato le setole alla lunghezza di 8mm in maniera da renderle abbastanza compatte e rigide da pulire efficacemente senza fare danni.
    Quello in unione al solvente avio che trovi a basso costo in ogni supermercato e pulisci ogni residuo.
    Il solvente è venduto come smacchiatore ma in realtà si tratta di benzina per aviazione., da qui il nome di AVIO
    Qui un esempio https://www.tuttocasashop.it/index.php?route=product/product&product_id=15466&gclid=CjwKCAiAlb_fBRBHEiwAzMeEdiGdfzEz7jF1J-4_qimiDMJn5aLO3VfBh_HNFU4nNWfatvRHpULZ6hoCjVcQAvD_BwE

    #3988
    Just4Fun
    Partecipante

    Sì anch’io uso un pennellino con le setole tagliate…. pennelli Fila da pittura ad olio… (presi alla Conad…), unitamente ad un comodissimo dispenser a pompetta:

    Come solvente preferisco l’isopropilico che pago circa 4.5€ (+ sped.) al litro dal mio “spacciatore” abituale: http://www.powersafe.it/index.php?main_page=product_info&products_id=5638&language=en

    Poi per rifinire ho trovato un sostituto “povero” delle salviettine della MG Chemicals… questo:

    Taglio uno “strappo” più volte fino ad ottenere dei rettangoli di circa 5x4cm… devo dire che il risultato è a dir poco eccezionale (avendo un pò più di attenzione in quanto altrimenti tendono a rilasciare residui cartacei…):

    • Questa risposta è stata modificata 4 anni, 10 mesi fa da Just4Fun.
    • Questa risposta è stata modificata 4 anni, 10 mesi fa da Just4Fun.
    #4150
    theremino
    Amministratore del forum

    Io per pulire trovo molto buona la dielina, prima usavo la trielina ma non la trovo più e la dielina è quasi uguale.
    Pulisce benissimo i PCB e non danneggia nessun componente.
    Attenzione solo ad alcuni tipi di plastiche che si sciolgono.

    #4174
    Amilcare
    Amministratore del forum

    La trielina non è più in commercio perché sospettata di essere cancerogeni, il suo sostituito è la dielina o avio, in alcune confezioni trovi scritto equivalente della trielina

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.