Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #10072
    Just4Fun
    Partecipante

    In questi giorni sono lontano dal mio “lab” così ne ho approfittato per portare avanti un altro giocattolino, questa volta basato su un comune modulo ESP32-WROOM-32.
    Ero infatti curioso di provare le libreria FabGl per ESP32 che permette, tra l’altro, di realizzare un classico terminale RS232 (in realtà può fare molto di più…) con grafica a colori, gestione del mouse e suoni.
    Per rendere di facile assemblaggio il tutto, ho utilizzato solo componenti TH (ad eccezione del modulo ESP32 ovviamente) in modo da facilitare anche l’eventuale realizzazione di un kit.
    Per i suoni ho previsto un semplice amplificatore basato su un economico LM386 per poter collegare direttamente un comune altoparlante da PC.

    Qui una primo tentativo di piazzamento (senza routing):

    • Questo topic è stato modificato 2 anni, 9 mesi fa da Just4Fun.
    • Questo topic è stato modificato 2 anni, 9 mesi fa da Just4Fun.
    • Questo topic è stato modificato 2 anni, 9 mesi fa da Just4Fun.
    #10076
    Picmicro675
    Partecipante

    Ammirevole!
    Ma non sarebbe possibile leggere le SD card?
    Direi che si potrebbe avvicinare molto a un Raspberry, quindi con un SO.

    #10548
    Just4Fun
    Partecipante

    Ultimamente ho avuto il tempo di riprendere il PCB dello uTerm2-S e di completarlo. Ho ristretto un pò il PCB, la scheda finale è ora 90mm x 95mm:


    @Picmicro675
    : Sì, si potrebbe aggiungere una microSD ma essendo questo sostanzialmente un terminale ho preferito evitare per non complicare la scheda. Magari in futuro faccio un’altra versione con microSD ed altro ancora in modo da avere una specie di PC, ma in questo caso userò solo componentistica SMD.

    Ora non rimane che attendere la fabbricazione…

    #10557
    Picmicro675
    Partecipante

    Evviva il retro, ma come si può capire ormai di questi tempi tutto in SMT. Che poi se vediamo l’età direi che ha passato i 30 anni anche con l’SMT. Io non mi avventuro tanto su quel metodo, ho già difficoltà con il passo da 1/10 di pollice. Ho provato un paio di esperimenti e mi sono perso i componenti che sono più piccoli delle briciole del pane 🙂

    #10577
    Just4Fun
    Partecipante

    Ho iniziato i primi test della scheda. Qui una prova della parte audio:

    E questa è la parte video VGA con il pannello delle impostazioni del terminale (libreria FabGl):

    • Questa risposta è stata modificata 2 anni, 3 mesi fa da Just4Fun.
    • Questa risposta è stata modificata 2 anni, 3 mesi fa da Just4Fun.
    • Questa risposta è stata modificata 2 anni, 3 mesi fa da Just4Fun.
    #10591
    Just4Fun
    Partecipante

    Mentre provavo la scheda non ho potuto fare a meno di installarci il famoso gioco Space Invaders, anch’esso all’interno della libreria FabGl:

    devo dire che insieme agli effetti audio ricrea molto bene l’atmosfera delle sale giochi del periodo!

    Nel frattempo ho realizzato che in effetti sarebbe possibile aggiungere una scheda microSD ed una PSRAM utilizzando il connettore AUX appena sopra al modulo dello ESP32, così ho provato a disegnare un piccolo PCB da “montare sopra” e che ho non a caso chiamato uHat (micro hat, ovvero micro cappello). Vedremo…

    • Questa risposta è stata modificata 2 anni, 3 mesi fa da Just4Fun.
    • Questa risposta è stata modificata 2 anni, 3 mesi fa da Just4Fun.
    #10596
    Picmicro675
    Partecipante

    uHat?
    Cappelletto? 😀 o tortellino?

    #10598
    Just4Fun
    Partecipante

    Decisamente meglio tortellino… 🙂

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.