-
AutorePost
-
3 Marzo 2018 alle 1:38 #2512
Toni
PartecipanteNonostante negli ultimi giorni abbia letto decine di pagine del sito, praticamente tutti i PDF allegati alla 20ina di applicazioni che ho potuto scaricare (grazie!), non ho trovato nessuna guida utile, per chi come me parte praticamente da zero per quanto riguarda la programmazione, per cominciare a capire come funziona il tutto e come farlo funzionare.
Mi chiedevo se sono io che non l’ho trovata o se proprio non c’è e in questo caso, come mi regolo per mettere nell’ ordine giusto tutte le informazioni utili per cominciare a capirci qualcosa?
Abbiamo sviluppato il Theremino Automation Language per facilitare i non-programmatori eh, ma senza una descrizione dei comandi e delle funzioni e senza la conoscenza di una logica di base come si fa?
Io pensavo di cominciare con una training in locale, semplicemente per prendere confidenza con il sistema, capire come fare dialogare tra loro i diversi applicativi, ecc, in modo da cominciare a sperimentare coi moduli veri con un minimo di cognizione di causa.
Tra i progetti facili che mi intrigano, c’è ad esempio il theremin (reminiscenze di un passione per la musica) e tra le istruzioni, si dice che si può cominciare a sperimentare con una tastiera USB e una scheda Audio esterna (che possiedo entrambi: una piccola M-AUDIO Keystation mini 32 e una Icon Cube-G, niente di chè).
Ho scaricato ed installato tutto ciò raccomandato (Midiyoke,loopbe,loopmidi, Sync_mode3, theremin6.6, slot to midi, audio examples,ecc ecc). ma non c’è stato verso, nè di aprire la scheda audio (ERR:Cannot create the Output Device!), nè di fare interagire fra loro, in nessun modo le varie app, che proprio non si vedono e meno che meno con vari DAW.E non riesco ad andare avanti nonostante stia leggendo di tutto e di più.
Magari sono io ad essere un caso disperato ma,…. pensi che c’è speranza?
Scherzi a parte posso aspettarmi un aiuto in questo senso?
Cordialmente.
7 Marzo 2018 alle 20:37 #2520Toni
PartecipanteNon so cosa pensare….ma, a quanto pare questo forum è deserto.
9 Marzo 2018 alle 19:25 #2522theremino
Amministratore del forumCiao,
mi scuso per il ritardo, credevo di aver attivato le notifiche e invece non mi sono arrivate. Ora le ho attivate e quindi le prossime volte risponderò subito.Una guida che spiega tutto non c’è e non è nemmeno possibile scriverla perché verrebbe lunga come l’Odiseea più la Bibbia. Per cui ti scriverò qui i primi passi per chi parte da zero.
Il primo consiglio è di iniziare da cose semplici, non di sicuro dalle applicazioni multimediali.
Per cui prima di tutto dovresti farti una idea di cosa sono gli Slot, cioè il centro delle comunicazioni thereminiche. Scarica lo SlotViewer e inizia a giocarci. Lanciane due e verifica che muovendo i controlli del primo si muovano i corrispondenti cursori sul secondo.
Poi magari scarichi il SignalScope che è una specie di oscilloscopio e muovendo i cursori dello SlotViewer vedi i valori degli Slot che variano nel grafico che scorre.
Per muovere i segnali degli slot potresti anche provare il Wave Generator e in seguito scrivere qualche riga con Automation o fare una finestra di comando con Buttons.
Ma il centro di tutto sono sempre gli Slot, devi assolutamente capire bene come si usano altrimenti non potrai fare nient’altro. E l’unico modo di capirli è provare a far comunicare le applicazioni.
Poi magari inizi a guardare le applicazioni più semplici in questa pagina, magari acquisti un Master e qualche led su eBay o su store-ino e provi ad accenderli.
Se non hai esperienza nella elettronica scrivi a Leonardo di store-ino e fatti mandare un kit con qualche led già pronto e magari anche qualche servo che sono sempre utili e interessanti. E visto che ti piace la musica magari potresti anche farti mandare dei sensori piezo (o prima o poi riuscirai a far partire le applicazioni musicali e se non riuscirai ti aiuteremo a farlo).
Non avere fretta di capire tutto subito, il sistema theremino contiene centinaia di argomenti tutti diversi. Alcuni di essi contengono anni di lavoro e sono decisamente complessi. Non puoi addentarli tutti insieme.
Prosegui solo dopo aver fatto amicizia con le basi semplici del sistema e il percorso è più o meno quello che vedi nella pagina: http://www.theremino.com/applications
Comunque io sono sempre a disposizione (engineering@theremino.com)
oppure potresti chiamarmi su skype (livio_enrico)
e potrei anche risolverti i problemi attraverso TeamViewer. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.