Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #25128
    albertobonati
    Partecipante

    Buongiorno.
    Ho appena ricevuto Theremino SMD e me lo sto studiando…
    Non trovo però nella documentazione il riferimento, (PIN etc.) sul sito trovo solo quella nella versione non smd (v5).
    O non la trovo io?
    saluti
    Alberto

    #25130
    theremino
    Amministratore del forum

    La versione SMD è identica all’altra, cambia solo:
    – Il connettore che ora è USB-C
    – Una maggiore comodità nella disposizione dei PIN di InOut.
    – Due ponticelli aggiuntivi che permettono di dare 5V o 3.3V ai PIN (prima erano tutti fissi a 5V)

    Inoltre la serigrafia dice tutto, non ci sono altre particolarità da conoscere.
    Se ti restano dei dubbi chiedimi.

    #25140
    albertobonati
    Partecipante

    Intanto ho iniziato a collegare led ed altri sensori alla scheda…funziona tutto e comincio a capire meglio le potenzialità del sistema. C’è anche la possibilità di collegarlo ai moduli ESP8266 che ho in giro per la casa e comunicano a Domoticz? Un aiutino per dove andare a guardare, le applicazioni sono davvero tante e una più entusiasmante dell’ altra. Un mondo da scoprire!!

    #25145
    theremino
    Amministratore del forum

    Gli ESP8266 o meglio ESP32 sono collegabili via WiFi e ti sembrerà di avere un Master collegato alla USB

    Però dovrai:
    – Scriverci dentro il nostro firmware e non è detto che possa convivere con il firmware DomoticZ
    – Utilizzare le nostre applicazioni NetHAL (per 8266) o IotHAL (per ESP32)

    Se vorrai interagire con DomoticZ dovrai saper scrivere firmware in Arduino e quindi scambiare i dato tra DomoticZ e il nostro firmware. Non so se potrebbe essere facile o diffcile, non lo abbiamo mai fatto.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.