-
AutorePost
-
16 Luglio 2018 alle 7:58 #3556
theremino
Amministratore del forumProbabilmente sono errori che si verificano nel firmware del Master in qualche particolare condizione. Dovrai trovare il modo di conviverci perché non credo che riusciremo a scoprire di cosa si tratta e ad aggiustarlo.
Se muovi gli assi singolarmente sono dolci… ma sono sicuro che lo sono anche se li muovi tutti e tre in direzioni ortogonali. Diventano ruvidi, ed è normale che sia così, quando vai in diagonale. E soprattutto quando la diagonale ha poco angolo rispetto alle direzioni ortogonali. In questi casi l’asse che deve fare meno strada rallenta moltissimo e quindi va a “passetti”, come le linee spezzettate dai pixel, le linee “Bresenham”.
Quando vai piano o in diagonale il motore cerca di partire ala massima velocità e rallenta subito e questo processo si ripete di continuo provocando vibrazioni.
Aiuterebbe aumentare i microstep e aiuterebbe anche molto diminuire MaxSpeed e MaxAcc sull’HAL. In altre parole non avere troppa distanza tra il 100 del FEED e il 1000, 2000 o più del RAPID. Quindi se usi normalmente FEED di 100, prova a impostare 300 di MaxSpeed e 50 di MaxAcc e verifica se il problema migliora o sparisce. Quando farai questa prova ricordati anche di diminuire a 300 il RAPID nella applicazione CNC.
16 Luglio 2018 alle 10:39 #3561VincenzoS
Partecipante“Probabilmente sono errori che si verificano nel firmware del Master in qualche particolare condizione. Dovrai trovare il modo di conviverci perché non credo che riusciremo a scoprire di cosa si tratta e ad aggiustarlo”
Una brutta notizia piomba su di me.
Preparo questo nuovo test a basse velocità.
Anche con l’aumento dei microstep non vi sono stati miglioramenti.
Ma poi non è che voglio andare a 100 ma attualmente Theremino CNC quando riceve un file come “money” va lentissimo anche se lo blocco con feed a 2000 ed è li che si perdono passi.
Le nuove modifiche annunciate a CNC possono aiutare?
A proposito dimenticavo quasi… ho notato che in alcuni momenti si accendono slot con valori a 1000 che non compaiono in configurazione. In genere il 23 e 24. Attualmente c’è un solo pin del master unused.
Saluti.
16 Luglio 2018 alle 12:46 #3563theremino
Amministratore del forumLe nuove modifiche alla applicazione CNC non aiuteranno.
La nostra applicazione è molto semplice e va bene solo per applicazioni hobbistiche e solo se si regola MaxSpeed abbastanza basso.
Velocità di 2000 sono al di là delle sue possibilità. Cioè le puoi usare ma con poca precisione.
Prova, come già ti ho scritto, ad abbassare MaxSpeed a 300 e MaxAcc a 50 (sull’HAL e su CNC) e poi dimmi se te lo fa ancora.
Normalmente durante le fasi di lavoro (FEED) non si può andare oltre il 300 altrimenti si rompono le frese.
Se non riesci a trovare un modo di usare Theremino CNC dovrai passare a Mach3,Riguardo agli Slot che si muovono, dovresti leggere le istruzioni (a pagina 42), oltre ai due che hai indicato ce ne sono molti altri in uscita, ed è giusto che si muovano.
11 OUT - Spindle motor or laser (ON = 1000 / OFF = 0) - ON nelle fasi di lavoro 12 OUT - Spindle motor speed(RPM da -99000 a +99000) - Specificato da "S" 13 OUT - Spindle CW (ON = 1000 / OFF = 0) - M03 M13(ON) M05(OFF) 14 OUT - Spindle CCW (ON = 1000 / OFF = 0) - M04 M14(ON) M05(OFF) 15 OUT - Tool number (0, 1, 2, 3...) - M06(T=numero utensile) 16 OUT - Cooling1 (ON = 1000 / OFF = 0) - M07(ON) M09(OFF) 17 OUT - Cooling2 (ON = 1000 / OFF = 0) - M08(ON) M09(OFF) 18 OUT - Cooling3 (ON = 1000 / OFF = 0) - M50(ON) M09(OFF) 19 OUT - Cooling4 (ON = 1000 / OFF = 0) - M51(ON) M09(OFF) 20 OUT - Pallet Clamp (ON = 1000 / OFF = 0) - M10(ON) M11(OFF) 21 OUT - Orientazione del mandrino (in gradi) - M19(C=gradi) 22 OUT - Gear speed range (1, 2, 3, 4) - M41 M42 M43 M44 23 OUT - Abilitazione generale della macchina - M84 e pulsante “IN OUT enable” 24 OUT - Abilitazione accessori - ON con START e OFF con STOP
17 Luglio 2018 alle 9:18 #3573VincenzoS
PartecipanteSono immerso in pensieri e dubbi e…
non riesco a trovare le parole giuste ma, dai miei test, non vedo difficoltà dal CNC ad andare veloce, anzi lo fa bene e con precisione.
Il problema è quando e costretta ad andare lenta che non va.
Ed ecco l’ultimo test con le impostazioni da te indicate.
MaxSpeed 300 e MaxAcc 50.
Solito file “Lento” in esecuzione con feed a 100.
C’è l’errore ancora… casuale… una volta un asse o anche due. Non ho visto gli errori in Y perché è nascosto sotto la struttura.
Stesso test eseguito con PC fisso e Portatile.
Ma poi un fastidio neuronico mi ha portato a pensare… ma la velocità dell’HAL?
Su PC fisso (preparato con OS win7 e Theremino senza nessun altro software) con USB2 non supera i 400/450 fps.
Su portatile COn USB2/3 va anche a 700 ed oltre.
Ed ho iniziato ad andare nel senso contrario fino a ridurre gli FPS a 30 (velocità 1)
File “lento” in esecuzione e macchina che si muove a scatti evidenti ma puliti senza particolari vibrazioni, come se ci fosse la moviola.
Esecuzione Perfetta. Niente errori. Con feed da 100 a 3000 e con qualsiasi impostazione di MaxSpeed e MaxAcc.
Appena possibile eseguo un file impegnativo per vedere quando regge.
Saluti.17 Luglio 2018 alle 10:37 #3575Leo
PartecipanteHai la possibilità di usare motori “normali” senza la retroazione?
Mi viene il dubbio che i motori che usi, abbiano il. PID che per un qualche motivo, a bassa velocità eseguano delle “CORREZIONI” a noi sconosciute.
Io uso una macchina molto simile alla tua, con mandrino da 1.200 W da anni e a parte il problema dell’aspirapolvere, non ho mai perso un passo, usando motori normali.
17 Luglio 2018 alle 10:59 #3577theremino
Amministratore del forumSe hai tempo prova se ottieni dei miglioramenti.con la 4.97 (più o meno simile alla 5.0 che uscirà tra poco)
http://www.theremino.com/wp-content/uploads/files/Theremino_CNC_V4.97_WithSources.zip17 Luglio 2018 alle 11:11 #3579VincenzoS
Partecipantequesto è un test già programmato ma di non immediata realizzazione, comunque gli stessi problemi c’erano anche con i normali stepper ecco il perché del passaggio ai closed loop (ma anche per la velocità in rapid che fa risparmiare tanto tempo nella realizzazione di lavori lunghi).
A proposito dimenticavo una cosa importante…
Ho notato che nel mio ultimo test con ESECUZIONE PERFETTA a bassi FPS nell’HAL, i valori degli slot sono tornati sempre a zero ( come la CNC) mentre nel Theremino CNC ho letto anche 0.6mm in X e Z.
Ovviamente un “go to zero” non ha prodotto effetto meccanico.
Penso ad un problema di comunicazione dell’HAL verso la USB che ad alti FPS perde o aggiunge informazioni.
Gli errori sugli assi sono in maniera casuale sia positivi che negativi.17 Luglio 2018 alle 11:27 #3581theremino
Amministratore del forumA volte le caselle che indicano le quote non si aggiornano a fine lavorazione, ma i numeri negli Slot lo fanno.
Per cui i movimenti sono stati fatti.
E infatti il GotoZero non muove perché gli assi si erano già mossi dove dovevano.Prova la versione 4.97, non fa differenza sulle quote ma muove in modo più fluido e ci mette meno tempo a eseguire il disegno.
Forse potrebbe migliorare il tuo problema. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.