Stai visualizzando 8 post - dal 33 a 40 (di 90 totali)
  • Autore
    Post
  • #3391
    VincenzoS
    Partecipante

    Ho effettuato gli ultimi test abbassando tutte le velocità sino a 2000 in rapido e accelerazione 100.
    Ma soprattutto ho eliminato le potenziali risonanze meccaniche staccando i motori.
    errori sempre presenti.
    Ora proprio non saprei cosa più fare.
    Smonto tutto e riassemblo la meccanica.

    #3393
    theremino
    Amministratore del forum

    Non so che dire.
    Posso però assicurarti che ci sono macchine, che usano Theremino CNC e il Master, le quali non sbagliano mai.
    Provo a richiamare l’attenzione di Leo su questo forum,
    Leo ha molta esperienza, fa pezzi meccanici di precisione e inizialmente ha avuto problemi simili ai tuoi.
    Speriamo che lui riesca a capire cosa succede.

    #3395
    theremino
    Amministratore del forum

    Aggiungo qui i due test che mi hai inviato per posta, così vediamo cosa succede da Leo.
    Il primo (con G0), sulla macchina di Vincenzo, non sbaglia mai.
    Il secondo (con G1), sempre sulla macchina di Vincenzo, sbaglia di circa 0.1 mm in modo casuale.

    ——————————–

    M6 T1
    G0 Z5.000
    G0 X0.000 Y0.000
    G0 X10 Y10 Z5.000
    G0 Z0
    G0 X0 Y0 Z-5
    G0 X10 Y10 Z-3
    G0 X0 Y0 Z0
    M30

    ———————————

    M6 T1
    G1 Z5.000
    G1 X0.000 Y0.000
    G1 X10 Y10 Z5.000
    G1 Z0
    G1 X0 Y0 Z-5
    G1 X10 Y10 Z-3
    G1 X0 Y0 Z0
    M30

    ———————————

    #3397
    Leo
    Partecipante

    Ciao Vincenzo.
    Livio mi ha detto di quardare questo thread, e devo dire che il tuo problema mi ha incuriosito.
    Io ho avuto un problema simile di perdita di passi che mi ha fatto impazzire per piu’ di un mese, e facendo un raffronto con MAch3, ho notato che si presentava lo stesso problema. Ho cercato la causa in diverse direzioni, verificato la bonta’ dei cuscinetti,.pulito all’inverosimile le barre di scorrimento e poi il collegamenti di massa, il ripple sulle alimentazioni, in somma, la faccio breve, alla fine era l’aspirapolvere.
    Ogni volta che lo spegnevo la CNC perdeva passi. Ho risolto spostando la presa di alimentazione dell’aspirapolvere dalla stessa cianatta che alimentava la CNC ad un;altra presa lontana qualche metro.
    Da allora la mia CNC con Theremino CNC 4.3 E’ PERFETTA!
    Faccio notare che era perfetta anche prima del trasloco, e che il problema si era presentato dopo con il trasloco del laboratorio.

    Il tuo problema mi sembra diverso.

    Immagino che hai gia provato a:
    – cambiare il Master,
    – utilizzare l’ultima versione dell’HAL
    – stressare i movimenti dell’asse Z utilizzando SlotViewer (usa l’ultima versione che ha la possibilita’ di muoversi a velocita’ diverse)
    – scambiare sul Master i fili step/dir dell’asse Z con quello di Y o X
    – ruotare tutta le macchina
    e poi aiuterebbe a focalizzare meglio il problema qualche foto generale della macchina e qualche foto di dettaglio.

    Una domanda forse un po’ retorica, ma lo HB860H non dovrebbe lui stesso risolvere il problema della perdita di passi?

    Ovviamente immagino che avrai gia’ fatto la prova di rimuovere il motore dell’asse Z e di provare a mano tutta la sua escursione con l’obiettivo di notare la presenza di eventuali grippaggi o ruvidita’.
    Mi dici che passo ha la barra a rotolamento di sfere?
    Se nessuno di questi suggerimenti aiuta, prova a cambiare lo zero di Z, magari inserendo una spessore da 10 cm.

    #3458
    VincenzoS
    Partecipante

    Aiutatemi a pensare…
    ho spostato gli slot nell’HAL in modo che al posto di muovere Z si muove Y.
    L’errore con il file lento_ok si è spostato su Y.

    #3477
    theremino
    Amministratore del forum

    Non mi viene in mente niente di utile.
    L’unico nostro collaboratore che ha una macchina veloce come la tua è Leo.
    Vediamo se lui riesce a ripetere l’errore, io ho provato più volte con la piccola Proxxon ma non mi sbaglia mai.
    (o forse fa già normalmente errori dovuti alla meccanica che sono dello stesso ordine degli errori che dovrei misurare)

    Per piacere facilitiamo le future prove creando uno standard per i test
    scrivi qui le velocità con cui hai eseguito i due file:

    Nell’HAL
    MaxSpeed = ???
    MaxAcc = ???

    Nella applicazione CNC
    Rapid = ???
    Feed = ???
    Feed and Speed locked ???
    Look Ahead Hi-Precision ???
    Max err. (mm) ???
    Compensate acceleration effects ???

    E per piacere controlla anche che siano giusti i due test del mio messaggio del: 22 giugno 2018 alle 8:15
    (noterai che li ho modificati leggermente da quelli che mi avevi mandato per posta)

    Infine io raccoglierò tutto in un solo messaggio così saremo sicuri che faremo tutti le stesse prove.

    #3480
    VincenzoS
    Partecipante

    Buongiorno Livio

    Nell’HAL
    MaxSpeed = 6000
    MaxAcc = 400

    Nella applicazione CNC
    Rapid = 6000
    Feed = 700
    Feed and Speed locked OFF
    Look Ahead Hi-Precision: Indifferente, attivato o no l’errore c’è.
    Max err. (mm) 0.05
    Compensate acceleration effects NO. – Se attivato peggiora, un errore può essere anche di 0.3mm

    I file eseguiti sono quelli elaborati da te il 22 giugno 2018 alle 8:15

    Il test è stato eseguito anche con Max speed 2000 e Max Acc. 100.
    Apparentemente il file “lento” sembra andare avanti bene ma con file grandi… dopo 3000 righe ha già prodotto errore.
    Vediamo cosa dice Leo riguardo all’inversione degli assi che ho effettuato nell’HAL e che produce spostamento dell’errore sull’asse Y.
    I test sono stati eseguiti con tutte le versioni recenti dei software: HAL 8.0 – Slot viewer 3.1 – Theremino CNC 4.9
    Saluti

    #3482
    theremino
    Amministratore del forum

    Scusa ma non ho capito bene.
    In precedenza hai scritto:
    “…il file “lento” con solo codici G1 va in errore anche su tutti gli assi in maniera casuale con errori a volte anche superiori a .1mm…”

    E quindi abbiamo fatto le prove con quel file e non abbiamo visto errori.

    Ma ora hai scritto che il file “lento” da solo non sbaglia mai e che bisogna ripeterlo:
    “…dopo 3000 righe ha già prodotto errore…”

    Quindi, se vogliamo avere un test che tutti possano ripetere nello stesso modo dovresti spiegare come fai a “ripetere il file lento 3000 volte”.
    Non credo che sia premendo “rewind” e “start” 3000 volte.

    Scusa se sono noioso con queste domande, ma dobbiamo assolutamente avere un test preciso da fare tutti nello stesso modo.

Stai visualizzando 8 post - dal 33 a 40 (di 90 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.