-
AutorePost
-
31 Maggio 2018 alle 14:48 #3194
VincenzoS
PartecipanteComprendo e studierò la situazione.
Ma non sono sicuro delle vibrazioni perché con automation ho effettuato prove anche ad alta velocità dove ho visto il tavolo in acciaio in evidente difficoltà tanto da cercare di tenerlo fermo con i miei 95kg. Eppure è sempre tornato a zero.
Le prove effettuate con Theremino CNC sono risultate dolcissime nei movimenti tanto da rendere quasi impercettibili le differenti impostazioni date.
Di sicuro non escluderei il Master e tutto il suo sistema perché funziona alla perfezione.
Poi penso XY non perdono passi e sono accoppiati allo stesso modo alla struttura.
Penso… e se la posizione rispetto al nucleo centrale della terra è diversa… se ruoto la macchina su un fianco… Z andrà bene e X perderà passi? (quasi sempre il cervello si ribalta ed escono strani pensieri).
I motori hanno gli encoder e a detta del produttore esegue e controlla con precisione il numero di input ricevuti anche sotto sforzi eccessivi.
SalutiVincenzo.
31 Maggio 2018 alle 19:32 #3198theremino
Amministratore del forum“…I motori hanno gli encoder e a detta del produttore esegue e controlla con precisione il numero di input ricevuti…”
Il mio intuito mi dice che il problema potrebbe stare proprio in questi encoder, che non sono dei semplici stepper, e che in determinate condizioni sbagliano.31 Maggio 2018 alle 21:10 #3200VincenzoS
PartecipanteAvevo gli stepper normali prima ed il problema era uguale.
Eseguo un altra prova senza carico provando con tutti quelli che ho a disposizione.
Ora è anche tutta cablata nuova, con alimentazione separata.
Ti aggiorno.1 Giugno 2018 alle 7:31 #3202theremino
Amministratore del forumChe avvenga qualche RESET del modulo Master provocato da cadute di tensione?
Ma dovrebbero sbagliare anche gli altri due assi…Mi dici che con automation non succede…
potresti per piacere fare un Gcode con il solo asse verticale e che fa esattamente le stesse operazioni su e giu di un programma automation e poi confrontarli?
E (se uno dei due provoca gli errori e l’altro no) allora potresti magari mandarmeli ambedue che li confronto anche io.
(magari c’è qualcosa che tu consideri innocuo e invece non lo è)1 Giugno 2018 alle 12:26 #3204VincenzoS
PartecipanteSi. Preparo domani tutto.
oggi sono a Milano in fiera. Grazie3 Giugno 2018 alle 1:35 #3223VincenzoS
PartecipanteCiao,
sulla mail di theremino ci sono i file gcode.
ho eseguito il test con movimenti solo in Z.
test eseguito sia a velocità alta che bassa con preciso posizionamento sul micrometro (niente errori).
Il file XYZ invece a fine lavoro ha anche segnato uno spostamento di .7mm.
addirittura eseguendo solo l’ultima riga xyz si è posizionato su micrometro con errore .1mm
il test è stato eseguito in giorno di festa con tutte le attività della zona ferme. Un silenzio interrotto solo dalla CNC.
inverter , elettromandrino e riciclo acqua di raffreddamento spenti.
Saluti
Vincenzo
3 Giugno 2018 alle 8:59 #3225theremino
Amministratore del forumOK, per piacere rispondimi ancora ad alcune domande e stringiamo ancora un po’ il campo di azione (e scusami se magari ripeto alcune domande a cui hai già risposto, ho molte cose per la testa e non ricordo tutto e poi a volta è bene ripeterle con parole diverse).
1) Hai provato con una macchina diversa per vedere se lo fa anche lei?
2) Potresti accorciare ancora i codici, ad esempio fare solo dieci righe che facciano 0.1 mm di errore l’una?
3) Potresti eliminare ogni riga non strettamente necessaria, ad esempio X0 Y0 Z10 e G4 e M30) e usare solo dei G1
4) Potresti (come ti avevo scritto) fare un esempio anche in automation che fa esattamente gli stessi movimenti, e che sbaglia?E ora concentriamoci su quello che già sappiamo.
Ho provato il tuo esempio XYZ e alla fine lo slot 5 dello Z era perfettamente a zero.
Questo dovrebbe escludere completamente theremino CNC dal problema.
Per cui se scrivessimo un codice in Automation (con tre funzioni RND che guidano x, y e z) dovrebbe sbagliare anche luiSecondo passo
Il firmware del Master tratta i tre assi in modo totalmente indipendente per cui non dovrebbe cambiare niente se muoviamo solo Z oppure X,Y,ZConclusione
Non mi viene in mente nessuna possibilità.
Bisognerà fare altre prove per isolare meglio il problema.
Prova con un’altra macchina.
Ti aiuterei con la mia fresa ma va troppo piano (700 mm/min) per eseguire i tuoi codici in un tempo ragionevole e poi di tempo ne ho poco.3 Giugno 2018 alle 9:04 #3227theremino
Amministratore del forumPer piacere spiegami meglio questa frase:
“…Dopo ogni test Theremino CNC segnava 0 in Z ma la macchina meccanicamente NO. Ma marcatura su asse Z e micrometro sempre in sintonia….”
Marcatura su asse Z cosa è ???
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.