-
AutorePost
-
23 Luglio 2018 alle 11:47 #3632
VincenzoS
PartecipanteMi dispiace per i ricordi volati via… ma a volte ritornano, come per magia.
25 Luglio 2018 alle 11:39 #3655VincenzoS
PartecipanteSono lontano dalla CNC per guardarla toccarla e chi sa che cosa testare e come, ma mi vengono in mente domande sceme.
Eppure se fosse solo rapido (G0)…
E’ perfetta…
Non una sbavatura…
Non un centesimo perso…25 Luglio 2018 alle 14:49 #3657theremino
Amministratore del forumIl Rapid (G0) non ha nessuna differenza dal Feed (G1), solo la velocità.
Il rapid va alla stessa velocità di MaxSpeed e quindi non c’è la grande sproporzione tra MaxSpeed (2000) e Feed (50)
Abbassa MaxSpeed a 500 o anche a meno.
Non so più come dirtelo.27 Luglio 2018 alle 11:17 #3674VincenzoS
PartecipanteHo eseguito il test a 500/50 ed i vari test ad esecuzione breve non producono errori evidenti.
File GRANDI, producono errori, dopo una mezzora di lavoro trovo errori anche di 0,2mm.
E’ vero che i tempi corrispondono o quasi ma in queste condizioni è lentissima quando c’é da fare tratti lineari.
A proposito, no so se si può fare o non lo so fare io adesso, quando si manda in pausa un lavoro sarebbe utile spostare in automatico la Z in zona di sicurezza per evitare il contatto con il materiale.
Soprattutto con il legno una punta che staziona troppo nello stesso posto produce bruciature del materiale con pericolo d’incendio.27 Luglio 2018 alle 14:35 #3676theremino
Amministratore del forumSe succede questo allora non puoi usarlo con GCode molto lunghi.
I “tratti lineari” sarebbero i “Rapidi” ?
Se è così, per quanto lenti, non dovrebbero incidere sul tempo finale che di una percentuale trascurabile.Riguardo al bruciare il legno quello che dici mi sembra impossibile, dopo un secondo la punta ferma ha mangiato tutto quello che poteva mangiare e non succede più niente.
30 Luglio 2018 alle 15:19 #3711VincenzoS
PartecipantePeccato…
31 Luglio 2018 alle 3:02 #3713Leo
PartecipanteVincenzo,
Io sono sempre dell’avviso che potresti avere un problema nel PID dei motori stepper controreazionati.
I problemi che manifesti, io non li ho e utilizzo semplici ed economici motori stepper.1 Agosto 2018 alle 17:19 #3717VincenzoS
PartecipanteSalve, come richiesto, ho messo su il vecchio sistema con i vecchi stepper nema 23 3Nm pilotati dai driver drw8825 e Master sia nuovo che vecchio il tutto collegato a diversa rete elettrica.
L’immagine collegata mostra l’errore così come con i motori closed loop.
I motori non sono collegati meccanicamente, sono sul tavolo.
I test sono stati effettuati con le stesse modalità finora eseguite, inoltre ho eseguito il test random con Automation che ha prodotto il solito risultato di precisione assoluta.
Il file “grande” che produce l’errore non è che poi sia così grande (parliamo di circa 28000 righe per un lavoro di circa 10x20cm)… immagino con alcuni che vorrei realizzare da oltre 200k righe.Saluti.
https://my.pcloud.com/publink/show?code=XZxaQW7ZgIp9zjNOGXzbv4jToRNeuLTaVuvV
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.