-
AutorePost
-
25 Aprile 2020 alle 22:15 #8485
Amilcare
Amministratore del forumSulla scheda manca TR2 o è semplicemente montato sul lato saldature
25 Aprile 2020 alle 23:08 #8487Amilcare
Amministratore del forumDa quel che ho capito dalla foto il Lm324 riceve alimentazione tramite reattanza capacitiva.
Il fatto che esplode la resistenza di limitazione è spintomo di un corto netto o eccessivo assorbimento. Per me è andato in corto il condensatore poliestere che con la sua reattanza crea la alimentazione dello integrato. La trovi in serie alla resistenza da 100 ohm che si brucia. In caso di corto a valle del condensatore non dovrebbe succedere che la resistenza esploda, potrà surriscaldato ma nulla di più. Può esplodere solo se il condensatore è in corto. O qualcosa a valle di esso. Una prova possibile è eliminare il lm324 e misurare che tensione arrivano ai pin di alimentazione sul portaintegrato. Senza pilotaggio i finali rimangono interdetti e non dovrebbe assorbire nulla. I finali dovrebbero essere dei mosfet,(non leggo la sigla), e pertanto la alimentazione dovrebbe aggirarsi sui 12-15V. Per il momento mi fermo, ho già messo troppa carne al fuoco.26 Aprile 2020 alle 0:31 #8496Randlab85
PartecipanteBuonasera Amilcare. Allora ti dico subito che per quanto riguarda lato fusibile ti posso assicurare che non salta mai, ma salta sempre la resistenza da 100 ohm, che si brucia assieme all’operazionale.
Per quanto riguarda i finali sono gli originali, non equivalenti, ovviamente appositamente sostituiti.
Per quanto riguarda TR2 e solo un’illusione dovuta alla foto fatta male, ma c’è.
Allego foto in questione:
26 Aprile 2020 alle 0:34 #8498Randlab85
PartecipanteMetto anche foto dello stabilizzatore di tensione.
26 Aprile 2020 alle 1:05 #8500Amilcare
Amministratore del forumAllora è come penso la parte che riduce la 230V ad una tensione adatta per lo integrato è il problema. Controlla il condensatore grande vicino alla resistenza.
Dovrebbe funzionare così.
Un comparatore controlla la tensione in uscita, quando questa varia aziona il motorino che sposta il variac in più o in meno fino a ritornare al valore di tensione prestabilito. Non credo che gli avvolgimenti si possano essere rovinati. Se fosse accaduto non avresti nessuna tensione alternata in uscita o il fusibile saltato. Se il motorino si fosse rotto sarebbero saltati i finali ma non lo integrato oppure non avresti una regolazione in uscita. Per esclusione può essere la sola alimentazione allo integrato ad andare in crisi.26 Aprile 2020 alle 1:12 #8502Amilcare
Amministratore del forumQuel condensatore C2 ad occhio ha dimensioni troppo piccole per la funzione che svolge. Non conosco il valore ma presumo che debba avere un valore compreso tra 330nF e 1uF almeno 630V. Tali capacità con tale tensione di lavoro dovrebbero avere dimensioni maggiori. Se hanno montato una cosa così minuta potrebbe essere un errore progettuale o il marketing ha voluto risparmiare troppo sui componenti. Prova a sostituirlo e fammi sapere.
26 Aprile 2020 alle 1:26 #8504maxmix69
PartecipanteIo avevo specificato, riferendomi ai componenti, “SE SONO BUONI”. La risposta è stata “li ho gia controllati con il tester con esito positivo”. Poi se c’è il condensatore in corto o altre cose è diverso da quello che ci siamo detti prima! L’ipotesi di Amilcare è verosimile, ma io mi sono fermato alla frase “li ho gia controllati con il tester con esito positivo”. Togli dal circuito i due finali, prima di cambiare il condesatore che ti ha suggerito Amilcare. Se non scoppia nulla controlla con il tester che i finali non siano in corto e li metti in circuito. Scusa Amilcare se sono intervenuto, ma ritengo che con il condensatore in corto la giunzione BE dei transistor potrebbe aver subito danni, nel dubbio è meglio provare senza.
26 Aprile 2020 alle 2:31 #8508Randlab85
PartecipanteAmilcare ti rispondo ancora una volta con una foto ravvicinata del condesatore C2 accoppiato all’altro condesatore che ho dovuto sostituire, perche nella mia prima prova dove era esplosa la resistenza da 100 ohm si era rovinato del tutto.
Cosi hai un riscontro reale delle capacita:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.