Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 43 totali)
  • Autore
    Post
  • #8431
    Randlab85
    Partecipante

    Salve a tutti ho un problema con la scheda di controllo dello stabilizzatore di tensione ELT 80.
    Per un errato utilizzo dello stabilizzatore è stata danneggiata la scheda di controllo. La prima cosa che ho pensato di fare era di sostituire i componenti guasti, ma il risultato era che non riusciva a tenere la tensione di rete.
    In pratica la scheda quando tento di metterla sotto tensione mi fa esplodere la resistenza all’ingresso di 100 ohm, oltre a distruggermi LM324N.
    Cerco di allegare foto della scheda.
    Un grazie anticipato a tutti a chi mi potrà aiutare.
    Scheda
    scheda2
    scheda3
    scheda4
    scheda5
    scheda6

    #8440
    Picmicro675
    Partecipante

    Scusa se il primo messaggio viene filtrato, specialmente se si vuole mettere le foto.
    Spero che comprendi e vediamo se riesci a mettere il link corretto delle foto. Consiglio di prendere il link puro dell’immagine con suffisso *.jpg o *.png e quindi cliccare il tag del link sopra alla finestra di composizione.
    Questo messaggio verrà eliminato al compimento corretto di immissioni immagini.
    Penso che stai parlano di questi stabilizzatori.

    #8443
    Amilcare
    Amministratore del forum

    Prova a mettere una sola foto come prima azione altrimenti il sito in automatico blocca il primo messaggio

    #8455
    Randlab85
    Partecipante

    Scusate ragazzi, vediamo se ho compreso. Provo a mettere una foto in toto che racchiude la scheda.

    • Questa risposta è stata modificata 3 anni, 7 mesi fa da Randlab85.
    • Questa risposta è stata modificata 3 anni, 7 mesi fa da Randlab85.
    #8458
    Randlab85
    Partecipante

    Si Picmicro675 sono proprio quella marca.

    • Questa risposta è stata modificata 3 anni, 7 mesi fa da Randlab85.
    • Questa risposta è stata modificata 3 anni, 7 mesi fa da Randlab85.
    #8478
    maxmix69
    Partecipante

    Su quella scheda ci sono pochi componenti, facilmente verificabili con un semplice tester. Se sono buoni e se tutto è collegato come dovrebbe non hai scampo, si è messo in corto l’autotrasformatore che fa la regolazione.

    • Questa risposta è stata modificata 3 anni, 7 mesi fa da maxmix69.
    • Questa risposta è stata modificata 3 anni, 7 mesi fa da maxmix69.
    #8481
    Randlab85
    Partecipante

    Salve max, grazie per la risposta. Quindi posso tranquillamente dedurre che il guasto proviene dall’autotrasformatore?
    Tralasciando i vari componenti che ho gia sostituito la prima volta perche erano visibilmente guasti, gli altri li ho gia controllati con il tester con esito positivo.
    Ora il dubbio che mi attanaglia è capire se una scheda del genere puoi mai tenere una tensione alternata di 220 Volt ?
    Dato che dai vari collegamenti che ho misurato è quella che esce.
    Ma tralasciando ciò collegata a questa scheda c’è una lampada che viene messa ai pin 1 e 2 del connettore dove viene indicato con “CNN1” della suddetta scheda, e serve per indicare il giusto funzionamento dello stabilizzatore di tensione, che viene alimentata con 220 volt.

    #8483
    Amilcare
    Amministratore del forum

    Innanzitutto metti una lampada a filamento al posto sel fusibile. Due fili sul lato saldature e non parte più il fusibile. In caso di corto si accende la lampada e non si brucia nulla. A quel punto segui la linea di alimentazione partendo dal fusibile alla ricerca del componente che è andato in corto.
    I finali che hai portato esternamente con dei fili sono quelli originali o sono degli equivalenti.
    Una volta mi è successo di perdere tante ore e non combinare nulla per poi accorgermi che avevo invertito i finali. Oltre a essermi dato dello stupido poi sono stato contento di aver risolto.

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 43 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.