Il titolo la dice lunga da sé.
Magari si potrà solo programmare in LVP, o magari si dovrebbe interfacciare con uno step up che da consenso alla tensione di programmazione (salvo che si possa usare un PWM per generare il survoltore). Del resto ci sono ancora in giro i sorgenti del progetto pickit2.
Poi penso che le informazioni per il gestore si potranno trovare con i sorgenti di Picprog.
Altre funzioni, quello di poter usare la MCU anche come interfaccia USB-UART o USB-I2C. Credo che la MCU ha tutte le potenzialità per farlo.