Stai visualizzando 8 post - dal 9 a 16 (di 19 totali)
  • Autore
    Post
  • #1349
    A_X_C
    Amministratore del forum

    Considera innanzitutto che in quello schema manca una tensione supplementare di 12V
    Quella la puoi attendere con un piccolo trasformatore aggiuntivo se il tuo non dispone di quella uscita.
    Basta anche un 5VA per la funzione richiesta di pilotare i mosfet e alimentare gli operazionali.
    Discorso diverso è da fare per quanto non presente nello stampato o per lo meno non credo di averlo visto ad una prima occhiata.
    Gli elettrolitici di filtro dopo il ponte devono avere una capacità di almeno 1000uF per ampere sul carico e una tensione di lavoro di 100V

    #1350
    franco
    Partecipante

    In effetti il trafo non è presente sul pcb ed è un particolare che devo installare nel contenitore . Che dici se anzichè installare LM7812TV metto un LM317HV ( supporta in ingresso 60V) e lo alimento direttamente dall’ingresso di potenza , mi riferisco in parallelo al C17.
    Allo stabilizzatore devo poi mettere un trimmer e un partitore perchè è vero che supporta 60VDC ma è un ADJ (regolabile).
    Sulla carta dovrebbe andare …non vedo problemi….volevo aggiungere un piccolo schema abbozzato ma non vedo come fare.
    Spero per di aver reso l’idea di una possibile soluzione ..

    #1351
    A_X_C
    Amministratore del forum

    Esistono diversi siti gratuiti in cui metti una foto o un disegno e ti restituiscono un link.
    Qui puoi tranquillamente inserire quei link e avrai la immagine nel post

    #1352
    A_X_C
    Amministratore del forum

    Io avrei usato un LM317 per creare una tensione intermedia di 24V che alimenta LM2576 e dalla tensione intermedia tramite il 7812 crei i 12V
    Come vedi quando ho detto che lo schema proposto è geniale non sbagliavo
    Ha risolto brillantemente i problemi senza farlo a vedere.
    Il LM317 comune riesce a tirare fuori 24V perché tra ingresso ed uscita hai meno di 40V, limite massimo anche per la versione HV

    #1420
    franco
    Partecipante

    Si , in effetti anche questa è una soluzione , parlavo cosi perche dovrei averlo . Essendo poi un regolabile fare il 24V è semplice .Purtroppo ho problemi con il programma per fare lo schema elettrico. Appena lo risolvo ti giro lo schema modificato e su quello possiamo valutare eventuali migliorie . Dammi un paio di giorni…….

    #1449
    franco
    Partecipante

    Ciao finalmente sono riuscito a fare lo schema con la modifica ,spero si sia questo quello cui ti riferivi…
    http://dropcanvas.com/anoty
    Rimane poi da valutare eventuali aggiustamenti sul ponte..

    #1450
    A_X_C
    Amministratore del forum

    Franco, francamente (scusa la battutaccia) non ho fatto calcoli sui valori dei componenti ma, a prima vista sembra che vada bene.
    Per il ponte serve ad alta corrente perché quando la tensione di uscita è alta e gli elettrolitici sono carichi quasi al massimo, per riuscire a caricarli al valore di picco hai correnti di picco anche di 100A per qualche millisecondo.
    Una curiosità personale, che programma usi per il disegno dello schema?

    #1451
    franco
    Partecipante

    Per il programma da anni uso il protel o meglio Altium designer ver 14.0.9 o giù di li . Tra le tanti passioni e lavori che ho fatto quello della realizzazione di pcb è stato una dei più importanti …ecco perchè sono intenzionato a rivisitare il progetto iniziale e spero di migliorarlo.
    Resta sempre il fatto che condividere sia la cosa più importante e poi dopo anni posso dire che non si finisce mai di imparare .
    Con questo software riesco a crearmi componenti a mio piacimento , unico inconveniente e questa ultima versione devo ancora perfezionare la creazione nell’ambito pcb.
    Per lo schema condivido quello che dici , il progetto che ho preso è stato già collaudato dagli amici di nergia alternativa ma l’utilizzo di questi condensatori rende si impegnativi il compito del ponte .
    Sono in attesa che arrivino per fare due prove , se non abaglio dovrei avere anche diodi al silicio ma per ora voglio provarli con un ponte da 50A che ho gà . Il problema saranno le impedenze , dispongo di vari nuclei in ferrite ma devo trovare il modo come farle , cioé qunte spire e sezione filo ho bisogno..

Stai visualizzando 8 post - dal 9 a 16 (di 19 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.