Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #24096
    Just4Fun
    Partecipante

    Dovendo provare dei led SMD 0402 ho usato un ritaglio di basetta millefori per realizzare al volo una sorta di “breakout board” da poter inserire in una breadboard.

    Ho utilizzato un normale saldatore e del flussante in gel. Ovviamente una buona lente o meglio un microscopio sono essenziali.
    I led saranno saldati sulle piazzole ramate di due fori adiacenti che faranno da “landing pad”.
    Lo stagno dovrà essere applicato direttamente sulla punta del saldatore.
    La temperatura del saldatore deve essere la minima possibile (io ho usato 290°C con stagno SnPb)

    La procedura è la seguente:

    1. applicare del flussante sui pad della basetta da utilizzare e stagnare leggermente la superficie su cui si appoggerà il led;

    2. applicare di nuovo del flussante sui pad stagnati e successivamente posizionare il led;

    3. saldare un lato del led appoggiando il saldatore sulla piazzola ramata in prossimità del led, tenendo il led in posizione con una pinzetta adeguata (evitate per quanto possibile di toccare direttamente il led per evitare di danneggiarlo);

    4. fare la stessa cosa per l’altro lato del led. Ora la pinzetta non serve in quanto il led è già fissato da una parte;

    5. completare i collegamenti usando come terminale la piazzola stagnata (nel mio caso le terminazioni erano dei pin headers);

    6. pulire il tutto con IPA (alcool isopropilico).

    Di seguito il risultato finale:

    • Questo topic è stato modificato 1 anno, 2 mesi fa da Just4Fun.
    • Questo topic è stato modificato 1 anno, 2 mesi fa da Just4Fun.
    • Questo topic è stato modificato 1 anno, 2 mesi fa da Just4Fun.
    • Questo topic è stato modificato 1 anno, 2 mesi fa da Just4Fun.
    #24101
    Amilcare
    Amministratore del forum

    Ottima inventiva
    Un vecchio detto dice “di necessità virtù”
    Mi piacciono queste soluzioni che risolvono problemi complessi con quello che si ha a portata di mano al momento.

    #24103
    Picmicro675
    Partecipante

    Bravo, come sempre 😀
    E’ possibile saldare senza guastare la plastica dei LED? Mi pare che siano alquanto sensibili.
    Ho ancora da provare con delle resistenze che ho preso.

    #24108
    Just4Fun
    Partecipante

    E’ possibile saldare senza guastare la plastica dei LED?

    Premesso che comunque con resistenze/condensatori/led smd si fa prima con la pasta di stagno e il saldatore ad aria calda, volendo usare un saldatore normale per quanto riguarda i led smd 0805 non ci sono particolari problemi (il “corpo” del led è abbastanza lontano dai pad) e basta solo stare un pò attenti.
    Da quello che ho visto per i led smd 0402 il discorso cambia essendo veramente molto piccoli e con il “corpo” del led a ridosso dei pad. In questo caso meglio non toccare direttamente il led con il saldatore ma usare una tecnica “indiretta”, ovvero scaldare il pad sul PCB e attraverso questo fare arrivare il calore al led (facendo lavorare il flussante). Magari in questo caso forse meglio una punta piatta come la BC2 o la C4 (se c’è spazio) da tenere piatta sul pad del PCB.
    Prossimamente ho in programma un PCB con circa una cinquantina di led smd 0402. Ovviamente userò il saldatore ad aria calda. Vi farò sapere..

    • Questa risposta è stata modificata 1 anno, 2 mesi fa da Just4Fun.
    • Questa risposta è stata modificata 1 anno, 2 mesi fa da Just4Fun.
Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.