-
AutorePost
-
25 Dicembre 2019 alle 18:38 #7171
Picmicro675
PartecipanteCiao Forum, Buone Feste..
Ho una ciabatta alimentata a 250 Vac. Le lucine che potrebbero essere al neon son tutte bruciate. Ho visto alcune preparazioni per illuminare con un LED.
C’è chi ha messo un raddrizzatore a ponte e un condensatore per dare la tensione continua al LED. In più anche la resistenza da 1 KΩ per la corrente di in rush.
C’è che l’ha fatto con una resistenza e il diodo di protezione per la inversione di fase e una resistenza da 47kΩ
C’è chi invece l’ha fatto con una resistenza da 56 kΩ e il LED da solo.
Per il mio caso, dovrei stare sul parsimonioso, dato che ne ho tre da cambiare. Quale potrebbe essere l’ opzione vantaggiosa ?
Ci può essere una parte comune di livellamento alle tre lucine?
25 Dicembre 2019 alle 19:20 #7175Amilcare
Amministratore del forumProva ad alimentare un led da rete con una resistenza serie da 100K. Lo ho visto fare in uno schema orientale, non ricordo la provenienza esatta, ho difficoltà a riconoscere tra i vari ideogrammi la precisa provenienza. Il discorso ha un suo perché, I moderni led ad alta luminosità riescono ad accendersi con correnti irrisorie, in un mio circuito proposto qui lì ho alimentati con meno di 1mA. Senza divagare troppo la resistenza da 100k lascia passare una corrente tale che l’effetto valanga del LED polarizzato inversamente da non essere dannosa per il LED. A conti fatti 230V con 100k sono 2.3mA, troppo pochi per creare danni nella giunzione. Unico neo è la dissipazione che si aggira sul mezzo Watt e forse conviene usare due resistenze da 56K in serie per usarne due da 1/4W in serie. A banco fai questo test al limite nella peggiore delle ipotesi bruci un led
26 Dicembre 2019 alle 9:37 #7177Picmicro675
PartecipanteI miei LED non sono così moderni, mi conviene fare le prove da banco. Poi penso che per le resistenze che ho dovrò adottare il tuo consiglio di metterne 2 in serie.
27 Dicembre 2019 alle 18:38 #7181Picmicro675
PartecipanteDa un certo punto di vista, penso che dovrei usare i condensatori, altrimenti la ciabatta mi serve per cuocerci le uova 🙂
27 Dicembre 2019 alle 19:33 #7183Amilcare
Amministratore del forumDai calcoli fatti una capacità tra 22 e 39nF e un diodo in antiparallelo al led dovrebbe far accendere il LED poi fai tu i test.
Avevo capito che volevi spendere il meno possibile e due resistenze sono di gran lunga più economiche di un diodo e un condensatore da 400V28 Dicembre 2019 alle 18:20 #7203Picmicro675
PartecipanteHai fatto bene a citare anche il costo. Allora vedo anche questo frangente.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.