-
AutorePost
-
24 Giugno 2019 alle 23:03 #5606
Ivo
PartecipanteOppure potrei collegare il positivo SSR con la resistenza al positivo proveniente dalla batteria (a batteria collegata) o con alimentatore, e il negativo SSR al piedino 2. Poi, mancando l’integrato, potrei cortocircuitare, sullo zoccolo, il piedino 2 con il piedino 1, dovrebbe essere uguale.
24 Giugno 2019 alle 23:55 #5610Amilcare
Amministratore del forumSi Ivo va benissimo ora siamo in sintonia
25 Giugno 2019 alle 0:29 #5612Ivo
PartecipanteSono contento. Ho comprato 10 integrati dalla Cina ma, nell’attesa, cercherò di comprarne un paio da qualche commerciante qui vicino altrimenti passano 2 mesi…
25 Giugno 2019 alle 17:56 #5617Ivo
PartecipanteCiao Amilcare, ho fatto i collegamenti degli SSR come da te indicato, FUNZIONA.
Tuttavia ho notato una stranezza. Ai comandi dei relay si misura una tensione diversa tra uno e l’altro, come se un relay avesse un assorbimento superiore all’altro e determini una maggiore caduta di tensione sulla resistenza. I valori rilevati sono i seguenti:Relay AC = 5,51V
Relay DC = 3,62V
Led1 = 2,00VIl carica batteria funziona e carica regolarmente la batteria, anche se scollegando le pinze continua ad erogare corrente in quanto, presumo, manchi l’integrato.
Ho trovato un integrato LS204 CB, pensi che possa andar bene per provare o è inadatto?
Grazie.25 Giugno 2019 alle 19:35 #5619Amilcare
Amministratore del forumPuoi usarlo, LM358 è usato al minimo delle sue caratteristiche perciò può essere sostituito con altri operazionali, potresti trovare delle discordanze con le soglie di intervento ma, per testare il tutto non ci sono problemi.
La diversa tensione di funzionamento a regime degli SSR non è un problema, la resistenza di limitazione fa in modo che non sia mai in area di funzionamento tale da danneggiarli.25 Giugno 2019 alle 20:34 #5624Amilcare
Amministratore del forumRagionando sul “clone” è inutile usare più zoccoli di integrato per sollevare la basettina, esistono le strip passo 2,54 a prezzi molto bassi.
possono essere tagliate alla lunghezza desiderata, e la linea di taglio è già impostata e facilitata
26 Giugno 2019 alle 0:05 #5630Ivo
PartecipanteNo, allora aspetto gli LM358, preferisco non rischiare, visto che sulla schedina ci sono altri semiconduttori che potrebbero danneggiarsi e sarebbe impegnativo sostituirli in un ambiente molto compatto.
Per quanto concerne gli strip, ottima segnalazione ma credo che adotterò una soluzione ibrida; gli zoccoli per il sollevamento e gli strip per simulare dei pin maschi della schedina/integrato. Quegli strip, temo che possano sbandierare troppo se lasciati lunghi. Negli zoccoli di buona qualità bisogna fare un certo sforzo per l’innesto e se si inclina troppo il manufatto durante l’innesto o l’estrazione va a finire che si rompe qualcosa. Meglio lasciare i pin a lunghezza naturale. Comunque grazie per la segnalazione, provvedo subito con l’acquisto.
26 Giugno 2019 alle 1:30 #5632Ivo
PartecipanteAmilcare, ma sei sicuro che quegli strip entrino nello zoccolo dell’integrato? Non mi sembra che abbiano la forma tondeggiate tipo spillo, mi sembrano a sezione quadra e non vorrei che non entrassero nello zoccolo o addirittura lo rovinassero…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.