-
AutorePost
-
17 Luglio 2019 alle 16:59 #6057
Amilcare
Amministratore del forumLa resistenza in serie è una protezione inutile e per i test non è importante tanto entrambi i circuiti sia quello vecchio che il nuovo hanno la sola funzione di dividere la tensione da controllare per un fattore X dipendente dal valore della tensione di riferimento interna.
Vedrai che al variare della tensione di alimentazione (tensione della batteria) il comportamento sarà quello desiderato con le soglie di attacco e stacco impostate. Con qualche numero provo a spiegarti perché non cambia quasi nulla.
Consideriamo la tensione massima a fine carica 14, 5V/(10k+1k)=1.3mA =19mW mentre 14,5 V/10k=1,4mA = 21mW come vedi la variazione è inrilevante sia per gli assorbimenti sia per la dissipazione del trimmer che nella peggiore delle ipotesi è di almeno 100mW.17 Luglio 2019 alle 17:39 #6059Ivo
PartecipanteUn’ultima info, la resistenza da 27K, che determinerebbe il valore ideale, ti riferisci a quella attualmente contrassegnata con 22K e che andrebbe “selezionata” a 27K precisi?
17 Luglio 2019 alle 18:25 #6061Amilcare
Amministratore del forumSarebbe la somma della 22k più il potenziometro in serie per aggiustare il valore esatto, piu o meno col potenziometro a metà corsa dovresti essere al valore desiderato, poi aggiusti le soglie spostandosi un poco fino al valore esatto.
Se fosse stato un progetto nuovo e non avessi dovuto usare i componenti già in uso avrei usato una resistenza fissa senza regolazioni, minori tarature e funzionamento garantito già al primo colpo17 Luglio 2019 alle 20:23 #6063Ivo
PartecipanteNiente da fare Amilcare. Ho avuto poco tempo e non ho potuto fare tutte le prove ma quelle che ho potuto fare non sono confortanti. Comincio a temere di aver sbagliato qualche collegamento ma purtroppo non lo vedo. Ho anche problemi di vista e quei fili di metallo che entrano ed escono dai mille fori metallici mi confondono la visuale purtroppo.
Comunque ti elenco di seguito i valori che ho rilevato:
Con clone isolato dalla PCB e alimentato a 12,5 Volts:
Pin 1=0 Volts;
Pin 2=1 Volts instabile come se ci fosse un’auto oscillazione o un disturbo esterno che interferisce;
Pin 3=6,72 Volts.
Con clone collegato alla PCB e alimentato a 12,5 Volts e tensione di 6,25 Volts sul centrale di R11:
Pin 1=11,19 Volts;
Pin 2=6,25 Volts stabili senza auto oscillazione o disturbo esterno che interferisce;
Pin 3=7,05 Volts.
Il trimmer R8 è ancora completamente ininfluente, anche se ho dimenticato di misurare la tensione direttamente ai suoi capi, potrò farlo domani. Quello che posso dire è che ruotandolo non succede niente.
Variando la tensione dell’alimentatore stabilizzato, i led si accendono a 14,45 Volts e non si spengono neppure aumentando la tensione a 20 Volts. Sembrerebbe che la soglia massima non sia controllabile.
In compenso per spegnere i led bisogna scendere di tensione fino a 12,7 Volts ma non si riaccendono finché non si ritorna a 14,45 Volts.Credo di aver scritto tutto. Se mi verrà in mente altro ritornerò in argomento…
17 Luglio 2019 alle 21:14 #6065Amilcare
Amministratore del forumDomani cerco di trovare un po’ di tempo per realizzarlo su breadboard in fondo sono pochi componenti in croce così vedo dove sta il problema.
17 Luglio 2019 alle 22:21 #6067Amilcare
Amministratore del forumCredo di aver capito il problema, il circuito ha comportamento opposto a quanto dovrebbe.
Fai un piccolo test sulla schedina da sola collega il led in uscita verso massa invece che verso il positivo, se va allora lo schema iniziale disegnato da A_X_C ha gli ingressi invertiti.17 Luglio 2019 alle 23:40 #6069Ivo
PartecipanteMa giusto per non fare errori: collego l’anodo del led al pin 1 e il catodo al pin 4 del operazionale (con in mezzo la resistenza)?
Sempre alimentando il clone a 12,5V?18 Luglio 2019 alle 6:25 #6071Amilcare
Amministratore del forumSi con alimentazione che varia da 11 a 17V per avere test completo di tutte le combinazioni possibili in quanto inizialmente si attiva solo se la tensione è inferiore alla soglia minima e si stacca una volta raggiunto il livello max che equivale a batteria carica. Poi fino a che non scendi sotto al valore minimo non si riattiva
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.