-
AutorePost
-
4 Luglio 2019 alle 13:42 #5755
Amilcare
Amministratore del forumCertamente lo integrato fornisce fino a 30mA senza problemi e tu stai ampiamente sotto tale limite. Tutto calcolato quando ti ho chiesto di testare la accensione regolare degli SSR con resistenze serie maggiori di 2K. La eliminazione del transistor ha permesso di ridurre come componenti oltre al transistor stesso anche due resistenze, mentre usando uno zener al posto del TL431 ha permesso di fare a meno di ulteriori due resistenze e di un pin in meno da saldare, limitando inoltre la corrente di funzionamento dello zener tra 1,2mA e 2,7mA ha permesso di contenere gli assorbimenti a vuoto a valori molto bassi.
4 Luglio 2019 alle 13:50 #5758Amilcare
Amministratore del forumLa scelta del valore di zener a 9.1V è legata al fatto che le soglie erano più facilmente gestibili inoltre ci sarebbe stata minore tensione e da far cadere nella resistenza serie allo zener stesso, con conseguente minore potenza da smaltire in calore data dalla formula W=(V*V/R)
4 Luglio 2019 alle 15:41 #5762Ivo
PartecipanteTi riferisci sempre allo schema con LM358 vero? Perché io oramai prendo in considerazione quello. L’altro schema preferisco lasciarlo perdere perché ho un solo integrato e dovrei fare la scorta…
4 Luglio 2019 alle 15:54 #5764Ivo
PartecipanteUn momento, ho realizzato adesso che il tuo ultimo schema utilizza un integrato LM339. Ma allora io non dovevo comprare il LM358?
Mi sono perso…
Se devo utilizzare gli LM339 devo comprarli subito perché non ne ho…Poi, se non sbaglio, quell’integrato dovrebbe essere a 14 pin, non è quadruplo?
4 Luglio 2019 alle 16:10 #5766A_X_C
Amministratore del forumAveva usato sia gli LM339 che gli LM358 ogni tanto proponi integrati nuovi. (:)
a scanso di equivoci lo LM358 ha questo schemavedi sorgente fidocadJ Zoom fidocad sorgente FidoCad :
[FIDOCAD]
FJC L 1 -16777088 1.0
FJC L 2 -65536 1.0
FJC L 3 -13395712 1.0
FJC L 5 -8388864 1.0
FJC L 9 -60269 1.0
FJC L 11 -16678657 0.4
FJC A 0.8
FJC B 0.5
TY 145 84 4 3 0 1 0 * 1
TY 126 79 4 3 0 1 0 * 3
TY 126 89 4 3 0 1 0 * 2
LI 125 85 125 135 0
LI 125 95 100 95 0
SA 125 85 0
TY 131 87 4 3 0 1 0 * IC1
TY 160 86 10 3 0 1 0 * IC1=Lm358
TY 112 57 4 3 0 1 0 * 2k7
LI 150 105 150 90 0
LI 135 85 135 75 0
LI 135 95 135 155 0
LI 125 85 125 65 0
MC 125 85 0 0 580
TY 136 97 4 3 0 1 0 * 4
TY 137 79 4 3 0 1 0 * 8
MC 125 55 1 0 080
MC 125 135 1 0 080
SA 135 155 0
MC 145 65 3 0 230
TY 111 138 4 3 0 1 0 * 8k2
LI 125 55 125 45 0
LI 165 45 125 45 0
LI 145 45 145 55 0
TY 132 56 4 3 0 1 0 * 9V1
MC 175 45 2 0 080
TY 165 35 4 3 0 1 0 * 2k
SA 145 45 0
LI 135 75 185 75 0
LI 185 75 185 45 0
LI 185 45 175 45 0
LI 145 65 155 65 0
LI 155 65 155 155 0
LI 155 155 135 155 0
LI 150 105 195 105 0
LI 135 155 125 155 0
LI 125 155 125 145 0
MC 155 52 1 0 170
TY 158 54 4 3 0 1 0 * 100n
LI 155 45 155 55 0
LI 155 59 155 65 0
SA 155 65 0
SA 155 45 0
PA 105 95 10 10 5 0 0
PA 135 155 10 10 5 0 0
PA 184 45 10 10 5 0 0
PA 106 74 10 10 5 0 0
LI 125 75 105 75 0
SA 125 75 0
PA 185 155 10 10 5 0 0
MC 185 125 1 0 080
TY 190 128 4 3 0 1 0 * 6k8
LI 185 105 185 125 0
LI 185 135 185 155 0
PA 196 105 10 10 5 0 0
SA 185 105 0
MC 155 125 0 0 580
TY 151 119 4 3 0 1 0 * 5
TY 150 130 4 3 0 1 0 * 6
SA 155 125 0
SA 155 135 0
TY 196 33 10 10 0 1 2 Arial 11
TY 205 97 10 10 0 1 2 Arial 2
TY 89 87 10 10 0 1 2 Arial 8
TY 174 162 10 10 0 1 2 Arial 6-7
TY 79 65 10 10 0 1 2 Arial 10
TY 124 157 10 10 0 1 2 Arial 1-94 Luglio 2019 alle 16:17 #5769Amilcare
Amministratore del forumOttimo A_X_C non avrei saputo rispondere meglio, in pratica il pin4 alias il negativo lo colleghi con il pin 5 e 6 e semplifichi lo sbroglio usando un solo lato dell’integrato a parte il pin 8 di alimentazione positiva.
4 Luglio 2019 alle 16:25 #5771Amilcare
Amministratore del forumMio errore di trascrizione, devo essere diventato dislessico, l’integrato siglato LM339 è in realtà LM393
4 Luglio 2019 alle 16:25 #5773Ivo
PartecipanteGrazie A_X_C, mi ero già agitato…
Ma che configurazione insolita. Ma quale funzione svolge il secondo operazionale, giusto per didattica.Che casino con ‘ste sigle, chiedo scusa per il termine poco elegante…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.