-
AutorePost
-
30 Giugno 2019 alle 4:58 #5668
Amilcare
Amministratore del forumDue solo agli estremi, non ho potuto rimpiccolirlo ulteriormente perckè come vedi la presenza di fori prefissati e la necessità di non mettere componenti in verticale non lo anno permesso, probabilmente usando componenti SMD si sarebbe riusciti a farli stare tutti nello spazio dell’integrato ma, poi non sarebbe stato facilmente realizzabile
30 Giugno 2019 alle 7:00 #5672Amilcare
Amministratore del forumRimango valide le indicazioni sulle tarature, un trimmer va regolato esattamente a metà tensione della batteria e l’altro serve a regolare la soglia minima di accensione dal calcoli tale trimmer regola tra 9.8 e 11.8V mentre la sfoglia massima è fissata dalla regolazione a metà della tensione di ingresso dell’altro trimmer e con tale taratura hai soglia max di 14,4V.
Piccoli scostamenti dai valori teorici possono esserci a causa delle tolleranze dei comportamenti usati.30 Giugno 2019 alle 12:55 #5676Ivo
PartecipantePerfetto Amilcare, tutto chiaro, hai fatto un lavoro eccellente riducendo al minimo i componenti e l’ingombro. Per quanto concerne la riduzione dell’ingombro sulla mille fori, però, ho pensato che in questa fase di collaudo sia una preoccupazione prematura, posso utilizzare anche dei cavetti con terminale a pin per il collegamento della mille fori alla PCB.
Non voglio neppure mettere i componenti saldati verticalmente perché se poi dobbiamo fare delle misurazione diventa scomodo e rischioso.
Preferisco cablare una versione comoda, testarla e se funziona senza problemi allora cercherò anche di miniaturizzarla ma la costruirò a nuovo.
Gli integrati non li ho trovati nel negozietto, ma dalla Cina li hanno già spediti da una settimana. Comunque con questo caldo (nel luogo dove faccio esperimenti) è impossibile resistere più del tempo necessario a dare un’occhiata a qualcosa o a cercare un componente, vediamo se il caldo accenna ad una tregua, nel frattempo arriveranno anche gli IC.
Ti mando una lista di integrati che ho trovato nei cassettini, si sa mai che qualcuno sia un equivalente:
MC34071P & AP 44V
MC34072P & AP 44V
UA1458tc 30V
LM258P 30V
LM358P 32V
sfc2458dc ??Per quanto riguarda le resistenze da 1,8K, forse non le ho ma dispongo di un bel po’ di resistenze da 2K di precisione, tutte uguali, potrei utilizzare quelle?
30 Giugno 2019 alle 15:21 #5678Amilcare
Amministratore del forumIl 34071 può andare bene ma vanno ricalcolato i valori delle resistenze, naturalmente essendo diversa la piedinatura dello integrato va rivisto un po’ il tutto.
Le resistenze da 2k vanno bene, devi solo vedere se con la alimentazione minima, (11V all’incirca si riescono a pilotare gli SSR.
Ho visto su un sito blasonato soluzioni equivalenti con errori strutturali.
Non va usato un comparatore a finestra altrimenti quando interrompi la carica la batteria per sua natura passa da 14,4V a 13,8V e si ha di nuovo la ripartenza in un ciclo continuo senza fine.
Usano resistenze di potenza per stabilizzare la tensione di riferimento ma sono inutili in quanto la corrente prelevata difficilmente arriva a 5mA.
Non considerano la corrente massima erogabile dallo integrato con sicura breve durata del circuito stesso.
Comunque padronissimi di proseguire per quella strada.
Posterò lo schema cucito intorno al tuo operazionale, non appena rientro in casa.30 Giugno 2019 alle 15:34 #5680Amilcare
Amministratore del forumLe modifiche sono minime, variano solo due resistori che sono ricalcolati sul fatto che il tuo integrato è un operazionale e non un comparatore open collector ma, una volta impostato il calcolo su un folglio di calcolo excell le variazioni poi sono semplici.
In alto è segnato un resistore da 2k2 ma può benissimo essere usato il valore 2k che hai già a disposizione, non è un componente critico quello.vedi sorgente fidocadJ Zoom fidocad sorgente FidoCad :
[FIDOCAD]
FJC L 1 -16777088 1.0
FJC L 2 -65536 1.0
FJC L 3 -13395712 1.0
FJC L 5 -8388864 1.0
FJC L 9 -60269 1.0
FJC L 11 -16678657 0.4
FJC B 0.5
TY 530 189 4 3 0 1 0 * 6
TY 511 184 4 3 0 1 0 * 3
TY 511 194 4 3 0 1 0 * 2
LI 510 190 510 240 0
LI 510 200 485 200 0
SA 510 190 0
TY 516 192 4 3 0 1 0 * IC1
TY 545 191 10 3 0 1 0 * IC1=MC34071
TY 497 162 4 3 0 1 0 * 3k3
LI 535 210 535 195 0
LI 520 190 520 180 0
LI 520 200 520 260 0
LI 510 190 510 170 0
MC 510 190 0 0 580
TY 521 202 4 3 0 1 0 * 4
TY 522 184 4 3 0 1 0 * 7
MC 510 160 1 0 080
MC 510 240 1 0 080
SA 520 260 0
MC 530 170 3 0 230
TY 496 243 4 3 0 1 0 * 8k2
LI 510 160 510 150 0
LI 550 150 510 150 0
LI 530 150 530 160 0
TY 517 161 4 3 0 1 0 * 9V1
MC 560 150 2 0 080
TY 550 140 4 3 0 1 0 * 2k2
SA 530 150 0
LI 520 180 570 180 0
LI 570 180 570 150 0
LI 570 150 560 150 0
LI 530 170 540 170 0
LI 540 170 540 260 0
LI 540 260 520 260 0
LI 535 210 580 210 0
LI 520 260 510 260 0
LI 510 260 510 250 0
MC 540 157 1 0 170
TY 543 159 4 3 0 1 0 * 100n
LI 540 150 540 160 0
LI 540 164 540 170 0
SA 540 170 0
SA 540 150 0
PA 490 200 10 10 5 0 0
PA 520 260 10 10 5 0 0
PA 569 150 10 10 5 0 0
PA 491 179 10 10 5 0 0
LI 510 180 490 180 0
SA 510 180 0
PA 570 260 10 10 5 0 0
MC 570 230 1 0 080
TY 575 233 4 3 0 1 0 * 6k8
LI 570 210 570 230 0
LI 570 240 570 260 0
PA 581 210 10 10 5 0 0
SA 570 210 0
TY 474 192 10 10 0 1 2 Arial 8
TY 581 138 10 10 0 1 2 Arial 11
TY 590 202 10 10 0 1 2 Arial 2
TY 509 262 10 10 0 1 2 Arial 1-9
TY 559 267 10 10 0 1 2 Arial 6-7
TY 464 170 10 10 0 1 2 Arial 1030 Giugno 2019 alle 18:19 #5683Ivo
Partecipante30 Giugno 2019 alle 18:50 #5685Amilcare
Amministratore del forumPerché i comparatori open collector possono avere uscite in parallelo per aumentare la corrente mentre gli operazionali con uscita push pull non possono essere parallelati pena la distruzione.
Visto il carico resistivo di 2k per i tre led equivalenti hai una corrente totale di circa 20mA e il tuo operazionale ne fornisce 30 perciò stai entro i limiti di funzionamento sicuro.
Se non hai il MC34071 il secondo operazionale lo colleghi con entrambi gli ingressi alla alimentazione positiva o massa non ha importanza, (come ti viene meglio) e lasci la uscita scollegata. Riconduci in questo modo lo schema a quello che ti ho disegnato con singolo operazionale30 Giugno 2019 alle 20:43 #5687Ivo
PartecipanteMa il TDA non è open collector?
Comunque non stare più a tribolare. Io pensavo che bastasse sostituire l’integrato in quanto equivalente almeno come piedinatura ed eventualmente cambiare qualcuna delle resistenze ma se devo costruire due circuiti differenti è meglio evitare. Va a finire che combino qualche pasticcio dal quale non uscirei facilmente. Devi tenere presente che hai a che fare con un dilettante… -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.