Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #1314
    Amilcare
    Amministratore del forum

    Mi hanno chiesto se fosse possibile avere un indicatore di carica delle batterie con un singolo led
    Acceso a piena carica
    Lampeggio lento a metà carica
    Lampeggio veloce a batteria scarica.
    Pensavo di usare un pic anche smd con 8 pin, oscillatore interno alla frequenza più bassa possibile per contenere i consumi.
    Un pin come ingresso adc che rileva la tensioni ed uno per uscita.
    Che ne pensate?

    #1318
    Marcello
    Partecipante

    Per batteria intendi quelle delle macchine, delle moto o batterie usa e getta?
    Per un controllo appropriato bisognerebbe metterci un carico adeguato al tipo di batteria, a vuoto o con pochi mA l’effettiva carica non riesci a misurarla. Potrebbe essere una batteria non efficente con tensione normale in mancanza di carico.

    #1319
    A_X_C
    Amministratore del forum

    Sì tratta di batterie lipo
    2S = 7,4V
    3S = 11,1V
    4S = 14,8V
    Sono batteria usate su apparecchi che necessitano di forti correnti e che siano portatili, droni o torce elettriche potenti ecc.

    #1327
    A_X_C
    Amministratore del forum

    Nota sui valori
    Ogni cella ha tensione nominale di 3,7V
    Risulta completamente scarica a 3V

    #1328
    Marcello
    Partecipante

    Ma è lineare la tensione della cella rispetto alla sua capacità?
    A 3,35V è carica per metà, ammesso che poi la tensione non si abbassa con la misurazione.
    Sicuramente si può fare semplicemente con un pic ma la precisione dell’indicazione non saprei quantificarla.

    #1329
    A_X_C
    Amministratore del forum

    Non serve grande precisione è una indicazione di massima sulla stima presunta della durata residua
    Penso che occorra uno stabilizzatore 5V e un partitone che anche con la 4S dai una tensione accettabile in ingresso.
    Toccherà prevedere con lo stesso partitore la possibilità di uso con pacchi batterie diversi per renderlo universale.
    Avevo pensato ai valori 4k7 e 1k8 per il partitone
    In tal modo avresti lettura
    4098mV a 14,8V
    3074mV a 11,1V
    2326mV a 8,4V

    #1442
    gianmagna
    Partecipante

    Ciao Amilcare
    un progetto simile a quello che ti hanno chiesto l’ho già realizzato per controllare un pacco batterie lipo 4S
    con tre led rosso, giallo e verde ed è collegato sul connettore di controllo carica.
    Un pulsante attiva l’alimentazione e il micro testa ogni cella e accende i led a seconda dello stato in sequenza dalla cella 1 alla 4
    esempio se la cella 1 e a 3v si accende il led rosso poi se le restanti celle sono al valore di carica ottimale si accende tre volte il verde e poi ricomincia fino al rilascio del pulsante.
    se una cella sta a carica intermedia si accende il led giallo nella posizione della cella
    es:cella 1 a 3V la cella 2 a 3,7V la 3 a 3,35 e la 4 a 3,7 avrò una sequenza rosso verde giallo verde
    il tutto controlla una lipo da 14,8V 2,6 Ah installata sui gokart che serve per attivare il motorino di avviamento.
    non so se poi hanno avviato la produzione perchè poi mi sono ritirato dalla progettazione, ma se ti serve lo schema te lo mando
    Gianfranco

    #1443
    Amilcare
    Amministratore del forum

    Se puoi pubblicarlo in base ai diritti metti qui un link alla immagine dello schema.
    Se è coperto da diritti puoi inviarmelo come messaggio privato allegando i file che ritieni possano essere utili.
    Come MP si ha la possibilità di inviare file di qualsiasi genere entro un limite contenuto di messaggi, superato tale limite tocca fare pulizia poter avere spazio per i successivi messaggi.
    Nel mio caso si tratta di torce per sub e serve una indicazione di massima sul tempo di autonomia rimasto

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.