-
AutorePost
-
16 Settembre 2017 alle 12:16 #1075
Amilcare
Amministratore del forumNon ho trovato di recente nessun progetto per autocostruzione per un segnatempo per scacchi.
Le regole sono semplici
1) Possibilità di impostare a inizio partita il tempo di riflessione variabile da 5 minuti ad una ora
2) Segnalazione visiva e progressiva degli ultimi 5 minuti
3) doppio display che indica entrambi i tempi trascorsi
4) possibilità di incrementare il tempo massimo totale di una entità da stabilire ad ogni mossa
5) comodo pulsante che interrompe lo scorrere del tempo di un giocatore e avvia quello dell’avversario
6) modalità lampo in cui si da un tempo massimo di gioco a scalare.16 Settembre 2017 alle 17:28 #1076Marcello
PartecipantePotrebbe essere un nuovo progetto da fare tutti insieme.
16 Settembre 2017 alle 18:04 #1078Amilcare
Amministratore del forumSarebbe relativamente semplice
Un MAX7219 per gestire il doppio display per ore e minuti per un totale 4 cifre.
Rimane la possibilità di pilotare altri due display per le indicazioni di servizio od i secondi ed altri 8 + 8 led per fare la indicazione visiva degli ultimi 5 minuti.
Praticamente tutto ruota intorno a quell’ integrato poi o si usa un encoder o qualche pulsante per i settaggi e la parte elettronica è praticamente terminata20 Settembre 2017 alle 14:25 #1101Marcello
PartecipanteHo deciso di effettuare questo progetto durante il tempo libero.
I componenti sono tutti in qualche cassetto che aspettano solo di essere usati.
Il problema principale è sapere come deve funzionare questo speciale timer.
Credevo che bastava impostare un tempo massimo di gioco uguale per tutti e due i giocatori.
Due tempi, uno per ogni giocatore, si decrementano durante il proprio turno.
Ma dopo aver fatto il programma mi sono accorto che non è quello che ha scritto Amilcare.
Non giocando a scacchi vorrei sapere come deve essere e cosa deve visualizzare.
Per il prototipo ho utilizzato un display lcd, ma ho pronta la versione con 8 display a 7 segmenti e il max7219. Devo solo montare su breadboard i display.
Salute Marcello20 Settembre 2017 alle 15:39 #1102Amilcare
Amministratore del forumhttp://www.federscacchi.it/doc/reg/d20140623055252_fide.pdf
Qui il regolamento ufficiale degli scacchi articolo 6 pag 10 e seguente mentre a pag 19 è spiegato in dettaglio la tempistica per le varie modalità di gioco20 Settembre 2017 alle 23:05 #1104Marcello
PartecipanteHo letto il pdf e ho scoperto che quello che ho fatto è un orologio che può simulare quelli meccanici di 50 anni fa.
Oggi serve tutta un’altra cosa.
Vi sono tanti tipi di conteggi e alcuni non li ho completamente capiti.
Ho dei dubbi sul metodo Fischer che aggiunge un bonus ad ogni mossa. Ammettiamo che il bonus sia di 20 secondi, se non vengono utilizzati il nuovo bonus si somma al nuovo tempo ottenuto con il bonus ?. Provo a spiegarmi con un esempio. Il tempo a fine mossa è di 30 secondi e diventa quindi 30+20 = 50 secondi. La mossa successiva viene fatta in solo 10 secondi. il nuovo tempo è 40+20 = 60 oppure 30+20 quindi dinuovo 50?.(Quesito 1)
Altra cosa è il tempo supplementare che a volte viene deciso.
Ho visto gare che hanno un tempo 90 minuti – 40 mosse + 30 minuti extra . Se non vengono superate le 40 mosse il gioco finisce dopo 90 minuti?(Quesito 2).
Spero che qualcuno mi possa aiutare a togliermi questi dubbi.
Salute a tutti .
Marcello21 Settembre 2017 alle 7:16 #1105Amilcare
Amministratore del forumPer il secondo quesito il bonus lo ottieni solo se superi un determinato numero di mosse
Per il primo quesito i tempi ottenuti dal bonus si sommano per la singola mossa. Se non lo usi li perdi, si tratta di un aiuto nel caso la partita si faccia complicata e devi ragionare sulla mossa conseguente alla tua azione.
Di solito non viene mai usato, i big prevedono almeno una decina di mosse consecutive dell’ avversario.
Ogni mossa che tu fai è già stata prevista e non serve ragionare sulla singola mossa.
Se ti capita di conoscere uno che fa gare di scacchi ti accorgerai che ha una estrema capacità nel prevedere quello che faranno gli altri con estrema velocità.
In pratica sono allenati al ragionamento a 360 gradi rispetto a qualunque cosa gli capita, analizzano pro e contro di tutte possibili conseguenze di ogni possibile mossa e, lo fa in maniera rapidissima. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.