Stai visualizzando 8 post - dal 177 a 184 (di 210 totali)
  • Autore
    Post
  • #9134
    oriolo20
    Partecipante

    #9136
    Amilcare
    Amministratore del forum

    Questo post sembra un gioco dell’oca ogni tanto peschi la casella “fai tre passi indietro”
    Fammi capire cosa vuoi di preciso e andiamo avanti in quella direzione.

    #9138
    Picmicro675
    Partecipante

    Con il nuovo progetto si vuole creare un 74×41 che pilota tutti i catodi dei 6 nixie.
    Per quei numeri e catodi che non saranno mai visualizzati non serve a metterli nelle 10 linee comuni dei catodi.
    Prendendo esempio dallo schema di NE, fai conto di sovrapporre tutti i sei 7441 e tramutarlo in uno. Le linee dei catodi rimangono tali e fanno nodo al solo 74×41.

    Se però vorrai mostrare anche la data, allora teniamo conto che opti per la prima decina come la decina dell’anno oppure collega altre linee in modo da poter visualizzare il valore massimo che si vuole vedere in quella posizione. Se per caso lo metti nel formato GG-MM-AA allora tieni conto di aggiugere anche il catodo del 3.

    Nel caso fosse il formato MM-GG-AA allora non hai problemi. Ma penso sia un modello poco accettabile nei costumi italiani.

    #9140
    oriolo20
    Partecipante

    #9144
    oriolo20
    Partecipante

    #9146
    oriolo20
    Partecipante

    <Questo post sembra un gioco dell’oca ogni tanto peschi la casella “fai tre passi indietro”>

    Vero, scusate legate a problematiche personali sul lavoro e alle difficoltà rilevanti che presenta ESP 8266, prego anche Picmicro675 se gli va di evidenziare quelle incontarte da lui e presumo da molti del nostro bel forum, Infatti nello schema NON ULTIMO con altri piccoli errori ho “fatto posto” anche al modulo NEO GPS che è molto meno problematico della ESP. Strada facendo si decisderà se utilizzare esp o gps. Premesso che senza il pcb anche se parzialmente sbagliato qualsiasi test è problematico, Solo per un breve test con la 7441 per accendere una nixia che conta da 0 a 9 è un groviglio di fili sempre con la facilità di falsi contatti.
    IMPORTANTE per me è sapere se il collegamenti delle nixie come da mio schema più volte postato è corretto. Ho qualche dubbio penso che vadano tutte collegate in parallelo dall uscita della 7441, in parole povere da collegare insieme tutti i numeri zeri, tutti i numeri uno ecc ecc e non come schema sopra riportato che fa fede allo schema del vecchio orologio sempre sopra postato. Nello schema c’è un errore il piedini 11 della 7441 non collegato sarà collegato a tutti i numeri SEI.
    Giusta osservazione di PICmicro che non tutti i numeri vanno collegati per ovvi motivi, a pennarello quelli da collegare. Non considerate integrato in alto a Sx serve solo per far lampeggiare un led a 10hz / Dopo un vostro ok sul mio quesito procedo a fare il pcb prometto che sarò più presente anche perchè le problematiche non saranno poche. Grazie

    #9148
    oriolo20
    Partecipante

    superato il problema del collegamento delle nixie, delle quali sono convinto che devono essere collegate tutte in parallelo, numero per numero,. Il risultato che mi propongo e la visulizzazione dell orario a sei cifre, ma allo scadere ad esempio del trentesimo secondo per i soli successivi 5 secondi visualizzo data. L ‘orario e la data ovviamente senza alcun separatore, non visualizzabile sulle nixie. basta il loro punto fisso acceso sulla seconda nixia a separare le cifre, poi tra l’altro sono disposte sul pcb a coppia ed a una certa distanza tra le coppie.
    Sul pcb come già detto previsto sia la esp8266 che almeno per me molto complessa da gestire e il mosulo gps/nano con attacco antenna SMA, in modo da garantire la max visibilità dei sat perchè applicabile con filo ad esempio sul vetro di una finestra.
    Problematiche che intravedo sono come interfacciare orario di rtc con esp o gps per correzione/sovrappososizione orario che arriva da esp o gps senza perdite di dati. Poi gestione multiplexer. Per ultimo dopo varie piccole probòlematiche con nano ho scelto UNO R3 molto più “rassicurante” mod. Sviluppo in modo tale che sarà integrato nel pcb con un notevole eliminazione di fili volanti.

    #9150
    Amilcare
    Amministratore del forum

    Una volta entrato in ottica che le nixie vanno usata alla stessa stregua di un qualsiasi display poi è semplice immaginare utilizzi aggiuntivi. Potresti visualizzare anche la temperatura accendendo una piccola lampada neon che indica la funzione aggiuntiva

Stai visualizzando 8 post - dal 177 a 184 (di 210 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.