Stai visualizzando 8 post - dal 145 a 152 (di 210 totali)
  • Autore
    Post
  • #8539
    Amilcare
    Amministratore del forum

    Si va mantenuto a livello alto per funzionare correttamente

    #8541
    oriolo20
    Partecipante

    altro dubbio inizialmemte rx e tx erano incrociati, presumo che debbano andare incrociati tra il nano e esp

    #8543
    oriolo20
    Partecipante

    #8545
    oriolo20
    Partecipante

    con r15 a 1,8 k per me è cosi

    #8552
    oriolo20
    Partecipante

    Ricordo la problematica principe la comunizazione di ESP 8266 in ntp verso server Inrim, e il controllo di esp sulla RTC3231 per il corretto orario. Con amici stiamo verificando i primi passi; qundi tra breve comunichiamo il nostro lavoro per condividerlo con il forum e avere anche l ‘attenzione di gvsoft che ha avuto tali esperienze

    #8570
    Picmicro675
    Moderatore

    Per quello che ho potuto informarmi, senza programmare l’ESP-01, si può avere l’informazione SNTP con un comando AT. Ovvero come viene distribuito ESP-01 all’acquisto.
    Basta dialogare con ESP-01 e verificare se la versione è la 2.10 😉
    In altri casi come ha usato GVsoft, si tratta di usare l’ESP-01 standalone, senza utilizzare arduino. Allora si potrebbe anche rivedere il progetto e usare un IO-espander e pilotare il resto da quello (tipo MCP23017) come ha fatto Just4fun.

    #8625
    oriolo20
    Partecipante

    Grazie Picmicro675, sono in fase di fare insieme ad amici dei primi test, come preannunciato, con i primi tentativi prendere pratica con la rtc3231 per primo sketch orolgio, data il percorso non dovrebbe essere troppo complesso, se qualcuno ha degli sketch sicuri mi piacerebbe provarli, con rtc3231, lcd 20*4 I2c.
    Ma rimane da fare dei test sull oggetto più complesso per me la ESP8266, da primi tentativi di base si accende il led blu(dovrebbe essere rosso) ma è presente nelle reti Wifi del mio cellulare.
    Quindi , primo step vi chiedo se estrapolando solo il collegamento della esp sullo schema generale sopra indicato non ci sono errori di base e parallelamente un semplice sketch per fare test di base.

    #8652
    Picmicro675
    Moderatore

    Fai attenzione che se hai l’ESP collegato alla UART (D0 e D1) si possono creare conflitti con il monitor seriale e/o durante la programmazione dello sketch. Come in precedenza citato.
    Se vai indietro nella discussione si trova, anche si cita di mettere due jumper per separare il circuito durante la programmazione.
    Per sketch di un orologio con RTC e display LCD, ne trovi tanti, basta che sai muoverti con le ricerche in rete. Invece per quelli che usano il WiFi e NTP, sono meno e magari sono quelli che hanno l’hardware con il WiFi a bordo della scheda di sviluppo.

Stai visualizzando 8 post - dal 145 a 152 (di 210 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.