-
AutorePost
-
22 Marzo 2020 alle 12:19 #7861
Amilcare
Amministratore del forumPer le comunicazioni seriali con livelli diversi 3.3V e 5V ci sono adattatori appositi, anche semplici da realizzare con componenti discreti.
Fortunatamente tali linee da adattare sono poche e si può fare facilmente https://www.robotstore.it/Convertitore-di-Livelli-Logici-Bidirezionale-a-4-bit a un prezzo abbordabile23 Marzo 2020 alle 9:32 #7863oriolo20
Partecipante<Riassumendo, non è che con i due tipi di alimentazione risolvi>
< livelli diversi 3.3V e 5V ci sono adattatori appositi,>
Va bene, se mi fate capire come inserirlo sullo schema che ho inviato, per gli adattatori potrei inserirno direttamete/saldarlo su spazio preposto su pcb. Tempo fa con adattatre con solo un transistror non ho avuto ottimi risultati sopratutto dai 3,3 a 5 V, dove avevo si la tensione ma il segnale ad esempio di 10, 100 hz non passava,,, mah?< allungare una antenna >
ok posso aggiungerla benissimo; potrei metterla sotto la base ed il modulo wifi sotto la teca con arduino logicamente .. Avrà sempre solo lo spessore del legno di 2 cm da superare. Oppure se faccio piccolo pcb /antenna e lo attacco esternamente sul retro del base? O fisso antenna sempre posteriore contenitore? Preciso per tuti della base in uilivo del mio attuale arologio con trimble 1pps ne ho una seconda, che vorrei utilizzare per questo orologio.23 Marzo 2020 alle 11:38 #7865Amilcare
Amministratore del forumPer le correnti non dovrebbero esserci problemi se hai a disposizione 1A per ramo per arduino e le sue periferiche siano esse a 3.3V o 5V
Per quello che ne so so la Wi-Fi assorbe 600mA di picco il resto praticamente gira sul centinaio di mA23 Marzo 2020 alle 12:28 #7867Picmicro675
Moderatore> Per le comunicazioni seriali con livelli diversi 3.3V e 5V ci sono adattatori appositi,
Non vedo di una grande necessità. In fondo si tratta di un solo polo, quello del TX di Arduino. Come molti siti fanno notare basta un partitore. Nel senso TX dell’ESP-01, possiamo sorvolare che ho constatato diverse volte che Arduino non perde un bit.24 Marzo 2020 alle 9:29 #7869oriolo20
Partecipantesalve allora per la prossima ordino:
1) arduino nano
2) RTC 3231
3) ESP-01 wifiInizio lavoro PCB -con riferimento ultimo schema elettrico, penso di fare PCB tenendo conto dello spazio interno alla teca, che “ospita” anche indicato nei tre punti precedenti.
Chiedo presumo che RTC e/o ESP possa impilarli su Ardunino nano? In che modo? Rispettando le alimentazioni diversa quella di ESP?24 Marzo 2020 alle 9:32 #7871oriolo20
PartecipantePer il resto ho i pezzi più critici le sei nixie e 7441, mi mancano fotoaccoppiatori che ordino al più presto
24 Marzo 2020 alle 10:26 #7873Picmicro675
Moderatore> presumo che RTC e/o ESP possa impilarli su Ardunino nano?
Vedi se questo nano è impilabile.-
Questa risposta è stata modificata 11 mesi, 1 settimana fa da
Picmicro675.
-
Questa risposta è stata modificata 11 mesi fa da
Picmicro675.
30 Marzo 2020 alle 12:51 #7882oriolo20
Partecipante
salve, pian pianino vado avanti. Dubbio il pin 2 del nano è collegato da schema elettrico su UNITA’ secondi fotoacc. ma serve collegarlo anche ad RTC 3231. Quindi ?-
Questa risposta è stata modificata 11 mesi fa da
oriolo20.
-
Questa risposta è stata modificata 11 mesi fa da
Picmicro675.
-
Questa risposta è stata modificata 11 mesi, 1 settimana fa da
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.