Stai visualizzando 8 post - dal 17 a 24 (di 31 totali)
  • Autore
    Post
  • #9674
    Just4Fun
    Partecipante

    Ho aggiunto anche un circuito di auto-reset comandato dal segnale DTR proveniente dall’adattatore USB-seriale.
    In questo modo è possibile avere una toolchain automatica per assemblare, caricare ed eseguire sul target (il 68008 su breadboard) senza toccare fisicamente la board.
    Qui una demo con il sorgente dello EhBasic:

    A questo punto è ora di iniziare a pensare alla scheda finale…

    • Questa risposta è stata modificata 2 anni, 5 mesi fa da Just4Fun.
    • Questa risposta è stata modificata 2 anni, 5 mesi fa da Just4Fun.
    #9898
    Just4Fun
    Partecipante

    Ultimamente ho avuto tempo di dedicarmi alla scheda finale del 68008. Per ora ho completato la prima bozza dello schema elettrico ed un primo tentativo di piazzamento dei componenti su un PCB 100x100mm (senza nessun routing per ora):

    Ora inizia la parte più complessa. Vedremo…

    • Questa risposta è stata modificata 2 anni, 3 mesi fa da Just4Fun.
    • Questa risposta è stata modificata 2 anni, 3 mesi fa da Just4Fun.
    • Questa risposta è stata modificata 2 anni, 3 mesi fa da Just4Fun.
    #9902
    Picmicro675
    Partecipante

    Il posizionamento dei componenti a volte è molto arbitrario. Infatti uno ci pensa meno, visto le possibilità di utilizzare programmi automatizzati.
    Mi ricordo che coi primi tentativi di fare dei circuiti mi ci voleva diversi tentativi e alcune volte vale la regola di seguire un percorso di utilizzo, Almeno si pensa di poter mettere le connessione verso i bordi ed eventualmente un senso di entrate uscite. Ma allora per ovviare a certe difficoltà cercavo di far passare le piste tra due piedini. Al finale utilizzavo dei trasferibili e un foglio quadrettato specifico. Mi pare che però era solo a 2,5 mm di quadretto.
    Ho scritto un articolo per un piccolo sviluppo. Di fatto pensavo se ti potesse interessare. Di fatto mi augurerei che i cinesi ne traggano l’idea per un modulo di produzione.

    #9905
    Just4Fun
    Partecipante

    Per posizionare i componenti utilizzo il “ratnest” che permette di valutare qualitativamente se un certo posizionamento può essere critico o meno:

    Per quanto riguarda le termocoppie ho letto il tuo post ma non ho ben capito che cosa vorresti fare.

    • Questa risposta è stata modificata 2 anni, 3 mesi fa da Just4Fun.
    • Questa risposta è stata modificata 2 anni, 3 mesi fa da Just4Fun.
    #9908
    Picmicro675
    Partecipante

    Bravo! Anche perché hai scelto in THT.
    C’è da dire che per far stare in 10 cm2 ci vuole già un bel lavoro. A mio parere la CPU potrebbe stare a sinistra, ma direi che si dovrebbe prendere in mano il Kicad e fare delle prove.
    Le termocoppie ti scrivo dal quella discussione…
    Aug

    #9924
    Just4Fun
    Partecipante

    Ho completato il routing del PCB.
    La scheda permette due configurazioni HW principali: Lite e Full.
    Con la configurazione Lite servono solo 3 integrati per avere un sistema funzionante.

    Ora alcuni raffinamenti prima di inviare il tutto alla fabbricazione…

    #9926
    Picmicro675
    Partecipante

    Io ho provato il freerouting e mi pare che a secondo dei parametri faccia un bel lavoro. In tutti i casi è un capolavoro come il Davide di Michelangelo o la Gioconda di Leonardo.

    #9929
    Just4Fun
    Partecipante

    Versione finale della… “Gioconda”… 🙂 inviata in fabbricazione:

    Ora non rimane che aspettare e… tenere le dita incrociate…

Stai visualizzando 8 post - dal 17 a 24 (di 31 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.