-
AutorePost
-
29 Aprile 2018 alle 5:12 #2824
A_X_C
Amministratore del forumConoscete qualche link per informarsi sui motori di nuova concezione ad alta efficienza.
Partendo dagli studi per la mobilità elettrica oltre agli accumulatori sempre più efficienti e che si ricaricano sempre più velocemente, la seconda gamba su cui poggia la mobilità sono i motori sempre più leggeri potenti e parsimoniosi.
Vorrei informarmi in maniera più accurata ed ogni aiuto è prezioso29 Aprile 2018 alle 8:16 #2826Amilcare
Amministratore del forumParlando qualche giorno fa con Giuseppe Corcione a margine di una sua conferenza mi ha aperto un po’ gli occhi.
Un nome che potrebbe non dire niente ma il suo curriculum è abbastanza interessante.
Una lunga e consolidata esperienza all’estero prima in Usa presso il Center for Automotive research, poi in Giappone ad Iwata passando per CINA e Brasile. Detentore di numerosi brevetti internazionali in ambito combustione, termo-fluidodinamica ed architetture per veicoli ibridi ed elettrici. Ha collaborato con le più prestigiose aziende automobilistiche. Ha studiato al MIT e si è dedicato all’automotive brevettando un sistema ibrido simile a quello che usa la Toyota. Ha progettato un sistema per ionizzare le particelle di carburante che vengono spruzzate all’interno della camera di scoppio di alcune vetture da Formula Uno. Ha contribuito a progettare un sistema elettronico munito di auto apprendimento tramite intelligenza artificiale utilizzato per gestire la potenza sulle moto da Moto GP.
Secondo lui le macchine del futuro saranno elettriche e ibride per molti anni ancora ma, la rivoluzione sarà data che non saranno più di proprietà, si pagherà per il noleggio o per il tempo di utilizzo.
Esse arriveranno autonomamente sotto casa e al termine dell’utilizzo saranno disponibili per altri utenti.
Comunque gli studi per il continuo miglioramento di tutti gli elementi non cesserà mai.13 Maggio 2018 alle 9:11 #2958Amilcare
Amministratore del forumSto al momento sviluppando il mio personale studio su auto elettriche.
In particolare gli aspetti delle batterie e dei motori per comprendere meglio questo nuovo settore dell’elettronica a mio parere ricco di sviluppi futuri e opportunità
In rete le informazioni sono assai scarse.
Qualcuno da da suggerire dei link per approfondire l’argomento -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.