-
AutorePost
-
30 Luglio 2019 alle 9:10 #6120
Solideo
PartecipanteAllora avevo ragione a pensare alla svista ,che stamattina ci sono diventato matto.
25 Settembre 2019 alle 17:47 #6545Solideo
PartecipanteE’ sorto un problema, l’ atx che posso usare non ha il -5V, quindi pensavo ad un 7660a che è un convertitore dc/dc che con solo 2 condensatori da 10uF avrei i -5V dal +5V, potrebbe essere un problema?
25 Settembre 2019 alle 20:53 #6550Amilcare
Amministratore del forumVa più che bene visto che serve solo a pilotare il gate del mosfet. La corrente al gate è trascurabile
28 Settembre 2019 alle 18:04 #6575Solideo
PartecipanteRieccomi,
purtroppo non limita la corrente, sempre che non abbia commesso qualche errore.
Allora il tutto l’ho montato su bread e come carico ho usato un carico attivo, impostato per assorbire circa 1A , a questo punto agendo sul potenziometro non cambia niente, cioè il carico continua a assorbire sempre 1A.
A questo punto ho provato a misurare la tensione sul pin 1 del lm358 e massa, e và da -1.7V a +10V, secondo la posizione del potenziometro, tutto da un lato o l’altro.
Ci sono delle prove che potrei effettuare oppure modifica?
Grazie mille.P.S.
Le connessione le ho rifatte tutte più volte.28 Settembre 2019 alle 18:22 #6583Amilcare
Amministratore del forumProva a vedere se aumentando la corrente assorbita la tensione in uscita cala, questo circuito è essenzialmente un generatore di corrente costante, eso abbassa la tensione di uscita quando la corrente supera un certo livello in maniera da stabilizzare la corrente.
Ti consiglio di fare le prove con una resistenza, il carico attivo varia le sue caratteristiche per avere sempre quella corrente circolante e rischi che i due circuiti si compensino a vicenda per rendere stabile la corrente.29 Settembre 2019 alle 18:38 #6592Solideo
PartecipanteProvato con una resistenza di 2 hom, circa 2.4A di corrente ma regola solo 0.1A.
1 Ottobre 2019 alle 19:38 #6598Solideo
PartecipanteDato che alla fine deve essere un generatore di corrente costante avevo pensato a questo:
vedi sorgente fidocadJ Zoom fidocad sorgente FidoCad :
[FIDOCAD]
FJC B 0.5
MC 150 49 0 0 170
FCJ
TY 158 51 4 3 0 0 0 * C1
TY 158 56 4 3 0 0 0 * 0.1μ
MC 95 35 0 0 115
FCJ
TY 99 42 4 3 0 0 0 * R1
TY 99 36 4 3 0 0 0 * 2k2Ω
MC 95 75 0 0 115
FCJ
TY 99 81 4 3 0 0 0 * R2
TY 99 76 4 3 0 0 0 * 100Ω
MC 185 90 0 0 115
FCJ
TY 189 96 4 3 0 0 0 * R3
TY 189 90 4 3 0 0 0 * 1Ω
MC 95 55 1 0 100
FCJ
TY 100 62 4 3 0 0 0 * P1
TY 100 54 4 3 0 0 0 * 1k
MC 135 60 0 0 580
MC 170 65 0 0 410
FCJ
TY 189 62 4 3 0 0 0 * T1
TY 188 68 4 3 0 0 0 * IRF530PBF
LI 95 45 95 55 0
LI 95 65 95 75 0
LI 100 60 135 60 0
LI 135 70 125 70 0
LI 125 70 125 80 0
LI 160 65 185 65 0
LI 185 75 185 90 0
LI 125 80 185 80 0
SA 185 80 0
LI 185 100 185 110 0
LI 185 110 95 110 0
LI 95 110 95 85 0
SA 125 110 0
LI 150 62 150 45 0
MC 150 45 3 0 010
FCJ
TY 146 34 4 3 0 0 0 * +12V
TY 160 35 4 3 0 0 0 *
LI 150 68 150 110 0
SA 150 110 0
SA 150 49 0
LI 185 55 185 50 0
LI 185 50 193 50 0
MC 95 35 3 0 010
FCJ
TY 91 24 4 3 0 0 0 * +5V
TY 105 25 4 3 0 0 0 *
LI 193 23 81 23 0
MC 125 110 0 0 045
MC 160 49 3 0 045
MC 66 23 0 0 073
FCJ
TY 76 28 4 3 0 0 0 *
TY 65 15 4 3 0 0 0 * +12V
MC 66 110 0 0 073
FCJ
TY 66 102 4 3 0 0 0 * 0V
TY 76 120 4 3 0 0 0 *
LI 76 23 81 23 0
LI 76 110 81 110 0
LI 81 110 95 110 0
SA 95 110 0
MC 193 23 0 0 073
FCJ
TY 191 15 4 3 0 0 0 * +12V
TY 203 33 4 3 0 0 0 *
MC 193 50 0 0 073
FCJ
TY 203 55 4 3 0 0 0 *
TY 193 42 4 3 0 0 0 * 0VDovrebbe limitare da 0.1A a 1.5A circa.
La resistenza dovrebbe dissipare P= ( i * i ) * r = ( 1.5 * 1.5 ) * 1 = 2.25 Watt
mentre il transistor che ha una rds 0.16 ohm P = ( 1.5 * 1.5 ) * 0.16 = 0.36 Watt
sempre se non sbaglio qualcosa.
Ho visto che vengano aggiunti 2 condensatori da 0.1u tra il pin invertente e massa e il pin non invertente e massa, a cosa servono?1 Ottobre 2019 alle 19:52 #6600Amilcare
Amministratore del forumSi ma non doveva essere sulla linea a 5V?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.