Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #10320
    GiovanniMLJ
    Partecipante

    Ciao a tutti,
    sono Giovanni Fragassi un Lighting designer, ho trovato molto interessante il progetto, complimenti!! Vedendo cosa è’ attualmente in grado di fare mi chiedevo se fosse possibile visualizzare nell’applicazione anche i valori TLCI, TM-30; Ra, R9 della luce analizzata, sarebbe davvero superfantastico se ci fosse questa possibilità.
    Buon lavoro a tutti.

    Giovanni

    #10325
    theremino
    Amministratore del forum

    Mi spiace ma (come già spiegato più volte) le uniche misure precise che si possono ottenere da una WebCam sono quelle di frequenza (nanometri) e non di intensità (milliwatt, lux o simili).

    La precisione sui nanometri è data da fattori geometrici (numero di righe del reticolo, angoli e distanze) e su queste cose non si sbaglia.

    Invece le misure di intensità dovrebbero basarsi sulla risposta del sensore che è assolutamente non lineare, e sono ancor più danneggiate dal driver della WebCam che “cerca” di far vedere una immagine come la vede l’occhio umano. Al driver e alla WebCam non importa nulla dei Milliwatt, Lux, Ra, R9 ecc.., fanno solo in modo che si veda bene l’immagine anche se le condizioni di luce cambiano. E nel fare questo modificano le intensità a loro piacere.

    Inoltre la risposta dei sensori delle WebCam alle varie lunghezze d’onda è lontanissima dall’essere costante. Per una WebCam e il suo driver l’unica cosa che conta è che l’immagine finale sia bella, dopo averla fatta passare attraverso tre soli valori numerici che corrispondono a R, G e B.

    #10327
    GiovanniMLJ
    Partecipante

    Grazie per la risposta, ovviamente non mi facevo troppe illusioni ma ho tentato.

    Ovviamente il ragioanmento non fa una piega.
    Quindi deduco che non è possibile costruire un strumento simile “home made”….

    Purtroppo questi apparecchi sono molto costosi e speravo che l’open source potesse aiutare.
    Grazie ancora per la risposta dettagliata.

    Giovanni

    #10329
    theremino
    Amministratore del forum

    Per molti usi conoscere i nanometri con precisione è importante e la precisione che possiamo ottenere è molto buona.
    Per le intensità dovrai usare altri metodi.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.