Taggato: Autonomic Nervous System, Eccrine Glands, Elettrocardiography, Galvanic Skin Response, Heart Rate Variability, Pain, Pain O Meter, Parasympathetic, Photopletysmopraphy
-
AutorePost
-
25 Marzo 2019 alle 7:57 #4950
mau22
PartecipanteDi nuovo mancano dei messaggi, di tutti e tre…
La cosa strana è che ieri mattina li vedevo, ho ache risposto, poi sono scomparsi25 Marzo 2019 alle 8:12 #4952lorenzo58sat
PartecipanteCome è possibile Maurizio? Io vedo tutto direttamente sul Blog non solo sulle Mail. Hai fatto un lavoro bellissimo a trovare il link del sito ed il PDF postato per ultimo. Grande davvero. Hai MathLAB? Ti potrei mandare 2 plug in che calcolano HRV. Hai comprato la scheda AD8232? Io ancora no. La ho trovata su Amazon a 39 euro e a 19 ma ancora non ho proceduto all’acquisto. Fammi sapere. Il mio MathLAB ha smesso di funzionare 3 mesi fa per motivi … di licenze
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni, 6 mesi fa da
lorenzo58sat.
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni, 6 mesi fa da
lorenzo58sat.
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni, 6 mesi fa da
lorenzo58sat.
25 Marzo 2019 alle 15:55 #4956theremino
Amministratore del forumOra ho capito!
Quindi dovremmo usare la “differenza” tra un intervallo e il successivo, non gli intervalli stessi.
Poi elevandola al quadrato si avranno numeri che vanno da 0 a qualche decina di milioni.
E dopo?1) Si devono analizzare con la trasformata di Fourier o no?
2) Che relazione hanno quesiti numeri con quelle frequenze di cui parlavate (range da 0.003 Hz in su ecc…) ?
3) Possono questi numeri realmente avere qualche relazione con delle frequenze?—-
P.S.
Io i messaggi li vedo tuttiP.P.S.
Ho dato una scorsa al PDF, davvero molto bello!!!
O prima o poi troverò il tempo di studiarlo per bene, ma adesso non posso, siamo incasinatissimi con lo ESP32.25 Marzo 2019 alle 21:27 #4958mau22
PartecipanteCiao ragazzi.
Continuo ad avere problemi di visualizzazione, dei messaggi, ma ora ho dei dettagli.
In primo luogo, il problema non è relativo al browser impiegato, ne ho usati due diversi e in entrambi i casi no vedo gli ultimi messaggi.
Ho scoperto, però, che se utilizzo il link presente nella email, i messaggi compaiono.
Se però, dopo essere entrato nel sito con quel link, faccio il login, di nuovo i messaggi scompaiono.
Allora riutilizzo lo stesso link, dopo essermi loggato, ed ecco che vedo tutto…A parte questi problemi, per i quali spero che prima o poi Amilcare trovi una soluzione, sempre che il problema non sia solo nel mio pc, ho qualche novità riguardo alla HRV.
Ieri sera ho trovato qualcosa che credo possa essere di grande aiuto.
http://www.mednat.org/cure_natur/cuore_HRV1.pdf
http://www.mednat.org/cure_natur/cuore_HRV2.pdf
http://www.mednat.org/cure_natur/cuore_HRV3.pdf
In questi documenti vengono spiegati alcuni dettagli delle analisi dell’HRV, e descritto il progetto di un logger che scrive dei valori su una SD card.
Il file sulla SD card può essere poi analizzato con un programma specifico, scritto da alcuni ricercatori universitari, e liberamente scaricabile previo richiesta gratuita di licenza.
Il download del programma in versione standard è qui https://www.kubios.com/hrv-standard/
Il download è veloce è la licenza viene inviata automaticamente dopo pochi minuti dalla richiesta.
Per installarlo, bisogna prima scaricare e installare il runtime di Matlab, che pesa più di un GB. Se per sbaglio si installa prima kubios, bisogna reinstallarlo dopo l’installazione del runtime.
Ho provato per qualche minuto a fare delle prove importando i sample, ma ho bisogno dell’aiuto di Lorenzo per capirci qualcosa in tempi brevi!Questo sistema apre nuove prospettive per la nostra ricerca amatoriale.
Possiamo modificare Theremino ECG per scrivere un file in uno dei formati letti dal programma Kubios. Al momento non ho ancora capito come deve essere scritto, ma ci sto studiando su.
Avere a disposizione un programma di analisi di provenienza scientifica certa è un primo passo importante, perché oltre a farci prendere confidenza con le misure, ci servirà in seguito da riferimento per valutare l’affidabilità di altri programmi scritti da noi, magari con metodi di misura diversi da quelli standard.25 Marzo 2019 alle 21:40 #4960mau22
PartecipanteQui il manuale aggiornato di Kubios: nelle pagine 7 e 8 spiega il formato dei file da importare.
https://www.kubios.com/downloads/Kubios_HRV_Users_Guide.pdf25 Marzo 2019 alle 21:56 #4962mau22
PartecipanteHo letto i messaggi precedenti (sono rimasto indietro, non riuscendo a leggerli correttamente).Ho già ricevuto la scheda AD8232, arrivata in 2 giorni, l’ho comprata qui https://www.ebay.it/itm/312293403278?_trksid=p2380057.m570.l6004&_trkparms=gh1g%3DI312293403278.N41.S1.R1.TR1
Circa 12 euro compresa spedizione.
Non ho ancora avuto tempo di provarla, ultimamente lavoro in trasferta e sto fuori casa 14 ore al giorno.Per quanto riguarda Matlab, come ho già scritto Kubios richiede l’installazione del runtime, che suppongo sia free, e forse risolve i problemi di licenza scaduta?
25 Marzo 2019 alle 22:02 #4964lorenzo58sat
PartecipanteMathLAB non mi funziona più. Devo reinstallarlo con una licenza universitaria free. Lo farò nei prox gg. In un mio precedente post ti ho indicato altri 2 soft da collegare a MathLAB per lo studio della HRV. Non avendo il modulo AD8232 non li ho neanche installati. Ho installato solo LedaLAB per la analisi dei GSR. Adesso sto facendo altro e mi ha scaricato il mio MatLAB 2017a. Mannaggia !!! Comunque ti devo fare i miei complimenti sei molto efficiente ed efficace. Trovi sempre ottimi elementi di studio. Davvero bravo.
25 Marzo 2019 alle 22:14 #4966mau22
PartecipanteMessaggi invisibili: ho capito.
Quando accedo alla discussione, il sito me la propone dal primo messaggio.
Io scorro fino in fondo, e non vedo gli ultimi messaggi.
Avevo già pensato che fossero in una pagina successiva, ma non vedevo nessun pulsante di cambio pagine, perché… I pulsanti ci sono, ma sono solo ad inizio discussione, sopra il primo post!
In fondo non ci sono!
Quando utilizzo il link della email, vengo mandato direttamente alla pagina con il relativo messaggio, quindi lo vedo.
Ora anche io posso vedere tutti i messaggi, che erano sempre stati li dove dovevano essere! -
Questa risposta è stata modificata 4 anni, 6 mesi fa da
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.