Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #10283
    Amilcare
    Amministratore del forum

    In seguito ad una discussione sviluppatasi nei commenti ad un mio articolo ho creato questo forum per avere più facile visione di tutti gli interventi in ordine cronologico.

    #10285
    Amilcare
    Amministratore del forum

    COPIA DEL TESTO ORIGINALE
    high power with IR2153D
    buona sera a tutti. mi dispiace per il mio scarso italiano, mi presento. mi chiamo Petro Ruta. leggendo articolo del sig. Amilcare, ho avuto una idea per riutilizzare componenti di un smps a ponte intero, che ormai aveva perduto la scheda di controllo, costruita con famiglia l6598 circa. Queste smps sicuramente sono di fattura cinese, alcuni componenti hanno i numeri cancellati, ma sono in grado di fornire circa 3 kw, purtroppo tanto tempo fa mi servivano dei pezzi di ricambio per aggiustare altri smps e ho preso alcuni componenti da loro.

    adesso ho comprato delle schede di amplificatore in classe di che usano alte tensioni +/-70volt e richiedono tanta corrente circa 10ampere per ramo. si tratta di scheda iraudamp2000 con due canali con ic irs2092 e mosfet irfp4227. molto molto potenti, e possono funzionare anche a ponte. il venditore dichiara circa 350watt rms con carico 8 ohm a canale e a ponte circa 1200, mentre dichiara 700 watt a canale su carico 4 ohm e 2000 a ponte. io ho testato con carico a8ohm a ponte su un woofer b&c 18pzb100 è il risultato è favoloso. quindi ho deciso di completare l’opera costruendo il subwoofer. ora che ho finito ho trovato un problema, il primo è che trovare trasformatore toroidale da almeno 2kw con uscite 50+50 e ausiliarie per crossover e accessori è molto raro e molto costoso. guardando in cantina ho trovato queste vecchie schede di smps da 3kw ma non ricordo il calore dei componenti che ho tolto è quindi è diventato impossibile farlo funzionare. questo articolo del sig.Amilcare è stato di ispirazione, ho deciso di smantellare vecchi smps e costruire uno nuovo riutilizzando i pezzi nuovi, ma non avendo esperienza chiedo a voi un’aiuto. questo è uno schema di un smps che potrebbe andare bene al mio caso, ma necessito di aiuto in quanto non conosco molto bene come funziona un smps e come trovare un giusto compromesso con pezzi recuperati

    #10287
    Amilcare
    Amministratore del forum

    #10289
    Amilcare
    Amministratore del forum

    Per il momento ti riassumo le migliorie semplici per evitare che i MOSFET surriscaldino
    R16 ed R18 entrambi da 100 ohm andrebbero portate a 1K così da fare intervenire rapidamente i due transistor per far saturare velocemente i MOSFET.
    R22 puoi ometterla perché i MOSFET una volta innescati cessano di assorbire corrente, lo intento è quello di farli innescare il più velocemente possibile.
    Nella transizione tra on ed off e viceversa il MOSFET dissipa una grande energia, più piccolo è questo tempo e minore sarà la energia media dissipata dal MOSFET nel funzionamento normale.
    La resistenza R22 limitando la corrente al gate allunga il tempo in cui il MOSFET dissipa energia.

    #10299
    Amilcare
    Amministratore del forum

    oggi propone una nuova modifica per separare modulo ac dc per ir2151d da transistors pilota

    #10301
    pietroruta
    Partecipante

    Questa modifica permette di alimentare i transistor driver da linea elettrica di alta tensione. Così piccolo modulo ACDC funziona solo per ir2151. Ma a questo punto si può sostituire anche esso con diodo zener qualche resistenza e un transistor

    #10307
    Amilcare
    Amministratore del forum

    Mi piaceva molto di più il primo schema, semplice lineare ed efficente.
    Per il secondo ho dei dubbi che alla partenza hai sufficiente energia per iniziare la commutazione del MOSFET.

    #10309
    pietroruta
    Partecipante

    ok procedo con primo schema senza r22 e con r16 r18 da 1k.
    compongo tutto su orcad e allego il layout

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.