-
AutorePost
-
7 Ottobre 2021 alle 12:00 #10628
Mino6
PartecipanteCiao Livio.
Finalmente sono riuscito a far funzionare la mia CNC con Theramino Ei TB6600,tutto funziona benissimo e ne sono molto contento
Però ho ancora da chiedere una piccola informazione.Ho sostituito l’altezza di sicurezza della Z da 8mm come era impostata a 20mm come io preferisco ho anche accettato il Si in SET Zeta Home ma di tanto in tanto mi ritornano ancora i 8mm.
Come posso settare definitamente l’altezza a 20 mm?Grazie e chiedo scusa per il disturbo.
Mino67 Ottobre 2021 alle 13:41 #10630theremino
Amministratore del forumAccidenti, una volta impostato a 20 mm non dovrebbe mai cambiare!
L’unica possibilità che mi viene in mente è che tu abbia due cartelle diverse che contengono due diversi file Theremino_CNC.exe,
e che la volta che ti è sembrato di “perdere” il 20mm è perché hai lanciato l’altra applicazione, che non era ancora impostata.Oppure hai forse fatto un aggiornamento sostituendo tutti i file?
O magari hai nuovamente estratto i file dallo ZIP ricoprendo la configurazione che avevi fatto?Se non scopri come succede che si “perde” il 20 mm non so proprio come aiutarti.
Si tratta di capire in che occasioni (o facendo quali operazioni) si perde il 20.Per darti un punto da cui partire ti informo che il “20” viene memorizzato nel file Theremino_CNC_INI.txt che si trova accanto a Theremino_CNC.exe
Nel file Theremino_CNC_INI.txt ci deve essere una riga HomeZ= 20 e fino a che nessuno riscrive questo file il 20 non può cambiare.Fai anche attenzione che se (per qualche motivo) il file Theremino_CNC_INI.txt viene modificato,
non perdi solo il 20 ma anche tutte le altre configurazioni fatte nella applicazione CNCCiao
Livio7 Ottobre 2021 alle 18:05 #10632Mino6
PartecipanteInnanzitutto Infiniti ringraziamenti per la velocissima risposta.
Questa cosa è capitata un paio di volte mentre stavo settando il tutto per il nuovo sistema e caricando varii file di GCode scritti con il posprocessore di Mach 2 mm per vedere se fossero accettati e di fatto funzionano tutti benissimo,ho guardato attentamente nei file se ci fosse qualche cosa che indicava i 8 mm ma non ho trovato niente.
Comungue cercherò di fare molta attenzione, se capita ancora e se riesco a capirne la ragione lo segnalerò sicuramente.
Trovandomi in corso vengo ancora a chiedere se c’è qualcuno che con il Theremino ha costruito un qualcosa come un conta girio o un conta chilometri,vorrei realizzare anche io qualcosa del genere ma non so proprio da dove cominciare.
Grazie ancora per la pazienza.
Mino68 Ottobre 2021 alle 19:08 #10634theremino
Amministratore del forumZ-Home
L’unico posto dove c’é una impostazione della Z-Home è il file Theremino_CNC_INI.txt che si trova accanto a Theremino_CNC.exe
L’unico modo per modificare quel valore è premere il pulsante “Set Zeta Home” oppure modificare o cancellare quel file.
Se anche nei file GCode ci fossero comandi di Z-Home non avrebbero effetto perché la nostra applicazione CNC non li esegue.CONTAGIRI
Ma intendi qualcosa per misurare gli RPM (giri al minuto) di un motore ?
Se è così si può fare di sicuro, in molti modi diversi, ma ti ricordo che tutte le nostre applicazioni hanno bisogno di un PC Windows.
Se ti va bene di usare un PC scrivilo e poi vedremo di specificare meglio cosa ti serve.
Se invece preferiresti non usare un PC, allora ti consiglio un Arduino, ci sono sicuramente molti progetti che fanno i contagiri.9 Ottobre 2021 alle 11:41 #10636Mino6
PartecipanteSono riuscito a mettere apposto l’altezza di sicurezza a 20 mm.
Però non è stato sufficiente agire solo su “Set Zeta Home” ma ho dovuto sostituire anche nel file INI.TXT la Z-Home perche li rimane sempre 8 e altre 14 cifre dopo la virgola, li ho messo il mio 20 e salvato il file ed è andato tutto a posto, comungue ringrazio per tutti i sugerimenti,la disponibilità, e la grande pazienza.
Per il conta giri io ne ho gia fatto uno con un Pic F16 con un dischetto a 5 magneti e un sensore Ad effetto hall e funziona.
Sapendo che c’è bisogno di un PC,volevo sapere se Theremino ha qualche Applicazione per poter realizzare qualcosa di più preciso, grazie ancora.9 Ottobre 2021 alle 14:42 #10638theremino
Amministratore del forumHo appena provato con il pulsante Set Zeta Home e funziona,
quando si chiude Theremino CNC il valore viene salvato nel file INIForse tu non chiudi mai ThereminoCNC e lasci che lo chiuda Windows quando spegni il PC ?
Forse Windows non gli da il tempo di salvare il file INI ?
Forse hai una versione vecchia di thereminoCNC che ha un difetto ?
(la versione attuale è la 5.3)CONTAGIRI
Se puoi utilizzare un PC allora ti basta collegare un hall a un Master (come spiegato sul nostro sito)
E poi semplicemente utilizzare un ingresso counter con l’opzione di misurare la frequenza.E poi potresti visualizzarlo in molti modi, ad esempio con un programma di qualche riga scritto in Automation.
Oppure potresti utilizzare Buttons che ha già un esempio di contagiri per motori automobilistici.
http://www.theremino.com/downloads/foundations#buttons9 Ottobre 2021 alle 17:24 #10640Mino6
PartecipantePer la CNC al momento ho risolto cambiando i mm su Home zeta del file INI e poi alla richiesta lo salvato e sembra che tutto va come si deve.
Per il conta giri seguirò le inticazioni datomi e cercherò di capirci qualcosa,grazie di tutto.
Mino68 Giugno 2022 alle 20:29 #23771jonnyno
Partecipantebuonasera a tutti, sto tentando di programmare il pic24xx per il teremino con pickit2 con il file V5 e il programma EXE appositamente modificato da voi, ma non riesco a programmare mi dice che c’e’ un errore di alimentazione con i 3,3v, forse e’ bassa dal computer, sto usando un computer desktop, qualche consiglio? grazie
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.