-
AutorePost
-
15 Dicembre 2019 alle 14:26 #6985
Just4Fun
PartecipanteGrazie!
Ho predisposto una pagina per il “progetto” di ARMando qui: https://hackaday.io/project/168941
Da ora ogni aggiornamento sarà solo su questa pagina.
Ovviamente qualsiasi info può essere richiesta anche da questo thread.16 Dicembre 2019 alle 18:13 #6994Picmicro675
ModeratoreAllora è programmabile col wiring e c++ ?
17 Dicembre 2019 alle 10:28 #7021Just4Fun
PartecipanteSe intendi da Arduino IDE certo che sì…
Qui un esempio di un programmino con Arduino IDE che simula un processore 8080 con interprete Basic su ROM e relativa RAM:
19 Dicembre 2019 alle 10:50 #7066Picmicro675
ModeratoreScusa, ma le specifiche?
Clock 48 MHz, scoperto
Flash ?? Dovrei vedere i DS dell’ST ?
Ram ? Idem?
EEPROM ?
Timers ??19 Dicembre 2019 alle 12:24 #7068Just4Fun
PartecipanteCaratteristiche in breve:
64Kbytes of flash memory
8Kbytes of SRAM with HW parity
CRC calculation unit
55 fast I/O ports
5 channel DMA controller
Calendar RTC with alarm and periodic wakeup from stop/standby
One 12bit, 1.0µs ADC (up to 18 channels)
7 Timers
Features two I2C, two SPI and two USART interfaceHa solo la flash, la EEPROM può essere simulata in una pagina della flash.
Comunque partire dal datasheet per un oggetto come questo credo sia il migliore dei modi…
20 Dicembre 2019 alle 16:14 #7126Picmicro675
ModeratoreDevo dire che ho visto qualcosa di ST32, ma non so a quanto assomiglia all’ARMando.
21 Dicembre 2019 alle 23:15 #7154Just4Fun
PartecipanteQuella che hai “linkato” è la famosa “Blue Pill” che è basata su uno STM32F103C8T6 che è un ARM Cortex M3 a 78MHz a 48 pin.
Quello che ho usato in ARMando è uno STM32F030R8T6 che è un più semplice ARM Cortex M0 a 64 pin.
Se ben ricordo la serie STM32F030 è la più semplice di tutta la famiglia STM32.
La cosa interessante dello STM32F030R8T6 è che ha ben 64 pin, per cui un elevato numero di GPIO, e si può trovare “in giro” ad un costo molto basso.
Lo STM32F103C8T6 e più “potente”, ed ha anche un’interfaccia USB. L’ho utilizzato in passato per schede un pò più complesse come questa o anche questa.25 Dicembre 2019 alle 18:48 #7173Picmicro675
ModeratoreFacendo il confronto tra quello che ho citato e l’ARMando, sarebbe come dire un Arduino Uno e un Arduino due,
Il mio interesse potrebbe andare su un “coso” che non sia obsoleto come un ATmega328 e magari sta nella misura di non dover preoccuparsi dei salti di pagina, né quante nidificazioni di routine si possono fare. Sempre per restare nella misura media di un 64 Kb di flash.
Potrei magari propendere per il Blue Pill, che sta comodo negli esperimenti sul tagliere (breadbord per gli inglesi).
In ogni caso complimenti per il lavoro. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.