-
AutorePost
-
12 Gennaio 2020 alle 18:48 #7317
Amilcare
Amministratore del forumSi ogni postazione ha il suo specchio e come vedrai ho la possibilità di avere almeno 6 TV aperti in contemporanea, e perciò altrettanti specchi mentre i monitor con relativo PC sono uno ogni 4 TV
Devo dire per onestà che il collegamento del TV al PC ormai è raro ma il supporto dato dagli schemi sempre disponibili è fondamentale. Non tanto per le riparazioni in garanzia che, causa il compenso pagato dalla casa madre, costringe a sostituire la scheda anziché ripararla. Quando per una riparazione devi agire nelle 24 ore per compensi che una volta tolte le tasse e le spesi si aggirano a una pizza al piatto capisci che non puoi perdere tempo nello studiare lo schema se non vuoi lavorare in rimessa. Cosa diversa per gli interventi fuori garanzia dove il costo della riparazione è ampiamente inferiore al costo della nuova scheda.13 Gennaio 2020 alle 13:04 #7321Picmicro675
PartecipanteSì, come dice maredentro72, ci possono essere due lati di un circuito da tenere sotto controllo. Specialmente che molti sono SMT.
Io al momento mi ritornava la comodità rispetto a dover sistemare il contrasto per un LCD. Non riesco bene a focalizzare il trimmer e allo stesso tempo verificare se il contrasto è quello desiderato.21 Aprile 2020 alle 21:41 #8315maredentro72
PartecipanteNon mi sono dimenticato del mio progetto, solo che ho avuto altri impegni che mi hanno “distratto” ma ora riprendo per mano la cosa.
Come ha suggerito Amilcare ho fatto il dispositivo “salvacircuito” con la lampadina, stasera ho ricontrollato tutto l’assemblaggio e ora ho provato a dare tensione.
E per fortuna ho la lampadina che mi ha salvato dal probabile botto! È rimasta accesa.
Nulla di fatto, scollego tutto e riparto da 0 a controllare.21 Aprile 2020 alle 22:07 #8349Amilcare
Amministratore del forumOk ora a ritroso parti dalla lampada e controlla il componente in corto. Inizialmente avrai un varistore a seguire il circuito L C che filtra i disturbi, subito dopo il ponte a diodi e la capacità di filtro. Nessuno di questi componenti deve far accendere a lungo la lampadina. Non darti per vinto a alla fine ne vieni a capo. Non sai quante notti ho fatto per dei circuiti che non riuscivo a riparare. Tutta esperienza accumulata per le riparazioni successive.
27 Aprile 2020 alle 20:57 #8574maredentro72
PartecipanteHo controllato e… ricontrollato e tutto sembra tornare ma questo non è segno di certezza.
Allego il disegno dello schema dover forse sta effettivamente il problema. Probabilmente ho fatto qualche errore nel ridisegnarlo.
28 Aprile 2020 alle 10:05 #8596Amilcare
Amministratore del forumNon riesci a mettere una immagine più grande non riesco a leggere i valori, se la ingrandisco sgrana.
Una cosa mi è saltata subito agli occhi, i diodi di scarica sul gate dei finali. Non servono. per il resto attendo una immagine piu chiara28 Aprile 2020 alle 10:21 #8598maredentro72
PartecipanteForse così va meglio
-
Questa risposta è stata modificata 2 anni, 11 mesi fa da
maredentro72.
-
Questa risposta è stata modificata 2 anni, 11 mesi fa da
maredentro72.
28 Aprile 2020 alle 10:42 #8602Amilcare
Amministratore del forumAl momento non posso arrivare ad i miei appunti causa isolamento forzato ma, ho realizzato questo da cui ho tirato fuori il disegno per l’articolo.
Controlla con questo che sono anni che funziona e non ha mai dato noie
-
Questa risposta è stata modificata 2 anni, 11 mesi fa da
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.