#9941
Picmicro675
Partecipante

Allora, provo a dare una mano.
Linux è un sistema operativo e quindi scegli uno facile da installare. Come dire comincia da Ubuntu. Quando avrai installato allora potresti anche vedere se Python è già installato, altrimenti ti servirà per poter scrivere la scheda ESP32.
Sarebbe da vedere se invece di MicroPython vorrai scrivere gli sketch di Arduino, quindi solo C++. Se opti per il MicroPython, dovresti trovare la sequenza di comandi per installarlo su ESP. Dopo potrai anche avviare i comandi da remoto se avrai scelto di abilitare tale funzione. Quindi potrai anche provare i comandi subito da remoto.
Se riesci a fare uno script in MicroPython, dovresti usare un certa funzione che lo carica nella memoria dell’ESP.
Scusa se non ho ancora approfondito quali sono gli strumenti adatti. Sarebbe opportuno capire a quale livello avrai acquisito conoscenza. Tutto sommato in un periodo di un mese (presumo) dovresti essere in grado di poter fare qualcosa. Ma il punto cruciale è la conoscenza come programmare in Python.
Per programmare in python, non è poi un grande mistero, ci sono alcune regole come l’indentazione forzata della sintassi. Poi i comandi sono simili al basic o al C.