Si hai ragione lo Slicer serve per fare i supporti ecc…
Ma lo slicer dovrebbe solo dare una sequenza di immagini, non un GCode.
Se riesci ad arrivare a questa sequenza di immagini poi le immagini vanno presentate sulla seconda porta di uscita della scheda video (secondo monitor) probabilmente una VGA.
E dovrai trovare un LCD che si colleghi come fa un monitor (probabilmente potresti smontare un piccolo ed economico monitor LCD che si collega in VGA)
Infine serve un programma che presenta le immagini, muove l’asse Z e fa la pausa per impressionare gli UV
e questo programma posso farlo facilmente,
Ma come già scritto il programma NON deve eseguire un GCode (altrimenti diventa un casino)
deve avere una casella per selezionare i file delle immagini
e alcune opzioni per quanto alzare l’asse Z ad ogni immagine e per quanto tempo mantenere l’immagine fissa.
– – – – –
Non mandarmi disegni o spiegazioni, io posso occuparmi solo dell’essenziale, non ho tempo per altro
e l’essenziale è quello che ti ho scritto.