Ciao Livio…si hai capito bene, il concetto è quello, per la macchina visto che mi sembri interessato..dammi un p,ò di tempo che abbozzo un primo disegno esplicativo di quella che potrebbe essere…poi se andimo avanti potrei regalare i file in step o altro formato per replicarla… sarebbe una buna stampante.
riguardo al chitubox…lo uso per fare lo slicer o affettatura e poi imposto lo spessore dello strato ,il tempo di esposizione( quindi luce uv e schermo con immagine bianco nero per far passare la luce)e retrazioni e velocità.
ma per fare lo slicer e i supporti serve un programma..in genere caricano formati stl o obj..i più comuni.
allora cosa vuoi che ti preparo… uno schema di come dovovrebbe funzionare? e i parametri con le spiegazioni di cosa farebbe la macchina?
intanto grazie della attenzione come al solito.
dai che forse facciamo un capolavoro.
ps sulla schermata dei g code di chitu…si possono scrivere o modificare a piacimento..se può essere utile
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni fa da
gianni.carr.
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni fa da
gianni.carr. Motivo: aggiunta ps