
Amilcare, ho un altro grosso alimentatore da 20A sempre autocostruito per la radio HF più di 20 anni fa che ha un termostato per accendere le 2 ventole (ON/OFF) sui grossi dissipatori: avevo provato con interruttori termici NA ma poi ho preferito un termostato con isteresi. Sarebbe stato molto interessante una variazione lineare della velocità per ridurre al minimo il rumore. Per questo progetto invece, ho optato per un PIC che mi gestisce il relè che commuta i 12 o 24Vac in base alla Vout e gestisce la ventola facendola partire a 30° con velocità minima fino alla velocità massima a 50° oltre la quale accende un led rosso lampeggiante. Così si riduce anche il rumore della ventola. La temperatura, la rilevo con un LM335 fissato di fianco al transistor anch’esso con pasta termica. Funziona in PWM a 50Hz e va molto bene, già sperimentato su un altro progetto. Ho infatti potuto sperimentare che con frequenze superiori, è molto difficile ottenere la variazione di velocità. A 50 Hz invece ho molto margine: se interessa se ne può parlare. All’origine il pic, un 16F876, avrebbe dovuto gestire anche un LCD con indicazione della Vout e Iout ma poi ho messo un voltmetro/amperometro che avevo acquistato on line. Non mi piace molto perchè è molto lento nella risposta ma oramai è così. La costruzione è molto compatta, all’interno di un contenitore EX ATX da PC.
Ciao Picmicro… purtroppo non ho il termico a 75°. Ne possiedo da 50° NC che avevo preso per il motore del tapis roulant. Aspetto che arrivi il termometro laser che arriva a 300°, più che sufficienti per lo scopo…