#9285
Picmicro675
Partecipante

Se volessi pilotare i punti decimali fai conto di mettere una schedina a parte. Magari vedi quanti e quali piedini liberi hai su arduino. Ho solo l’impressione che la routine di interrupt si allunga un po per gestire anche i punti decimali. Comunque si può pensare che il valore in uscita diventa maggiorato di 128 se il punto è acceso e normale quando il punto non è acceso. Così si risolve rapidamente senza troppe preoccupazioni. Solo che si deve assegnare un piedino e un opto-isolatore per un punto decimale. Tutti e due allora il discorso aumenta leggermente.

Ma si potrebbe anche misurare il tempo che impiega a fare la routine di multiplexing.