Problematiche che intravedo sono come interfacciare orario di rtc con esp o gps per correzione/sovrappososizione orario che arriva da esp o gps senza perdite di dati. Poi gestione multiplexer.
Il discorso si ripete. Aggiornati come funziona il multiplexing. In effetti si arriva ad accendere (per dispositivi luminosi), rilevare contatti (per dispositivi di contatto) uno alla volta per una determinata riga quando una colonna diventa attiva.
Allora tutti i catodi per una determinata cifra sono in comune, sarà la colonna a determinare quale diventa attiva in un determinato istante. Infine ci sono 6 colonne che sono gestite in maniera che si deve accendere una sola. Negli ultimi schemi questo lo decidono le uscite D2~D7 (tutt’e sei),
Poi per quanto riguarda le linee di informazione, si cita (come nella discussione separata) quali linee si possono impegnare. Dai miei esperimenti, la ESP non è affidabile sulla UART, in special modo con il FW dei comandi AT.
Per questo su questo caso ho previsto che se ne parli in quella discussione.