Sono d’accordo che come dilettanti ci si basa su la propria esperienza, magari maturata coi primi computer che avevano il basic, Anche un approccio coi PIC hanno spinto al basic, come PICAXE.
All’evento di informazioni facili, si riscontra invece che sono esperienze basate su MCU obsolete. Per questo i dilettanti, compreso me, hanno optato a prendere quelle MCU e/o hanno delle scorte da smaltire.
Ovviamente, il proton basic offre una versione gratuita per una buona parte di MCU che magari sono nella lista di obsolescenza.
Invece si dovrebbe anche pensare che ci sono MCU con migliori prestazioni e che costano di meno. Anche perché la politica di mercato invita a prendere le ultime produzioni.
Ammetto che sarei propenso a non utilizzare più MCU con la struttura memoria a banchi, uno tortura anche se il linguaggio non lo fa vedere, ma che si paga con un volume di codice superiore. Purtroppo ho ancora delle scorte e per quello non m’invoglia a spendere altri soldi, per i piccoli progetti casalinghi.