
@Picmicro675
Sì, la versione gratuita ha delle ottimizzazioni non attive, ma per un uso normale non fa molta differenza.
Con i PIC di ultima generazione si ha Flash a sufficienza, e usando l’assembler il problema non si pone (se si usano PIC con poche risorse l’assembler è comunque da tenere presente come possibile scelta).
Ad esempio il PIC17F47Q10 che sto iniziando ad usare ha 128KB di flash e costa 1.7€ (tasse escluse) per la versione DIP-40 (la versione SMD costa pure meno).
Poi nessuno vieta di usare gli Atmega con l’IDE ATMEL STUDIO, anch’esso gratis e senza problemi di ottimizzazione “castrate” (se ben ricordo) o gli STM32 con CubeIDE.
Ovviamente tutti con il linguaggio C/C++ o Assembler.
Poi capisco che se si è abituati col Basic ed è pure abbastanza ottimizzato e non si ha voglia di cambiare ci possa pure stare.