#8487
Amilcare
Amministratore del forum

Da quel che ho capito dalla foto il Lm324 riceve alimentazione tramite reattanza capacitiva.
Il fatto che esplode la resistenza di limitazione è spintomo di un corto netto o eccessivo assorbimento. Per me è andato in corto il condensatore poliestere che con la sua reattanza crea la alimentazione dello integrato. La trovi in serie alla resistenza da 100 ohm che si brucia. In caso di corto a valle del condensatore non dovrebbe succedere che la resistenza esploda, potrà surriscaldato ma nulla di più. Può esplodere solo se il condensatore è in corto. O qualcosa a valle di esso. Una prova possibile è eliminare il lm324 e misurare che tensione arrivano ai pin di alimentazione sul portaintegrato. Senza pilotaggio i finali rimangono interdetti e non dovrebbe assorbire nulla. I finali dovrebbero essere dei mosfet,(non leggo la sigla), e pertanto la alimentazione dovrebbe aggirarsi sui 12-15V. Per il momento mi fermo, ho già messo troppa carne al fuoco.