#8468
gvsoft
Partecipante

Cari ElettroAmici
Riprendo il mio post del 24 us. per dare seguito a quanto avevo detto circa una mia teoria: ovvero ciò che in Hardware può risultare problematico, forse si può risolvere in Software.
Ho messo in pratica ciò che avevo detto: tramite un piccolo sketch ho verificato quanto mi ero proposto. E la mia teoria FUNZIONA !
Allora il 7493 viene connesso normalmente per conteggiare 16 impulsi ovvero il pin 12 (Q0) connesso con il pin 1 (Secondo clock).
Il Clock (pin 14) viene fornito da un pin di arduino con cadenza di un secondo (transizione H_L_H).
I pin 2,3 (MR1,MR2) sono pin di reset e vengono connessi ad un pin di arduino e inizialmente posti a “1” logico. Così si azzera il contatore.
Il ciclo comincia portando a “0” logico i pin MR1/M2 (ciclo normale di conteggio)
Viene fornito il clock (H_L_H)
Vengono conteggiati quanti impulsi di clock
Raggiunto il numero di conteggi previsto e nel mio caso 12, il pin di reset viene posto a “1” logico: il 7493 si azzera portando tutte le uscite a “0” logico.
Si riazzera il conteggio e si riprende il ciclo.
Naturalmente tra una transizione e l’altra sempre un piccolo ritardo di qualche us.
Salutissimi
ps: AMILCARE COME SI FA A INSERIRE UNA IMMAGINE (?)
(CON UN TESTO VALE IL COPIA/INCOLLA)