#8240
A_X_C
Amministratore del forum

Sono anche io curioso sul sistema usato.
Unica cosa che mi viene in mente è il sistema usato per rilevare le interruzioni nei cavi sottomarini in cui si sfruttano le caratteristiche delle guide d’onda e si misura la riflessione, sempre presente in un corto o in un circuito aperto, conoscendo poi la velocità di propagazione si riesce a calcolare la distanza percorsa dall’onda riflessa rispetto a quella trasmessa. Sarebbe impensabile mandare un sottomarino ad ispezionare nelle profondità marine l’intero tragitto di un cavo intercontinentale alla ricerca di una anomalia.
Non credo però che usino tale sistema.